Formulare razioni alimentari per suini e pollame biologici è una sfida. C’è ora un nuovo strumento di pianificazione della razione creato dal progetto OK-Net Ecofeed che aiuta a...
Formulare razioni alimentari per suini e pollame biologici è una sfida. C’è ora un nuovo strumento di pianificazione della razione creato dal progetto OK-Net Ecofeed che aiuta a...
Prende il via martedì, 16 marzo, sulla Piattaforma Google Meet (Formazione a distanza) un corso di sei giorni (22 ore) di formazione online, con testimonianze pratiche di allevatori locali, organizzato da Agriverde/CIA Trentino e dal CISQA sul tema: “Avicoltura biologica di...
Saranno due gli eventi di formazione dedicati alla zootecnia biodinamica nell’ambito delle Settimane tematiche organizzate dall’Associazione per l’Agricoltura biodinamica in collaborazione con Agricolturabio.info nell’ambito del progetto Valbioagri. Il primo, sabato 6 marzo (dalle 15.00 alle 19....
Si svolgerà il 17 febbraio alle ore 10.30 il webinar del convegno conclusivo del Gruppo Operativo Convenient: “Conservazione e valorizzazione di razze autoctone in via di estinzione”.
Il Gruppo Operativo “Conservazione e valorizzazione di razze autoctone in via di estinzione” – Convenient...
Quest'anno il Biofach si terrà per la prima volta in modalità virtuale come “eSpecial” dal 17 al 19 febbraio. Come di consueto anche FiBL sarà presente e fornirà approfondimenti sulla ricerca moderna e innovativa in agricoltura biologica. Oltre alle presentazioni dei...
Si svolge il 5 febbraio 2021 alle 9.30 un workshop on-line tutto dedicato all’apicoltura biologica nei bio-distretti, organizzato dal progetto “Beeb-Foster for beekeeping bridges through innovative and participate training”, cofinanziato dal Programma Erasmus della Ue.
...Si svolge a Padova, presso la sede de “La Biolca”, un corso dedicato all’allevamento delle api con il metodo biodinamico. Sono previsti 6 incontri a partire da domenica 7 marzo 2021.
Il...
"OK-Net EcoFeed" annuncia la conferenza finale del progetto che riunisce quattro progetti Horizon 2020: OK-Net EcoFeed, PPILOW, FreeBirds e POWER. La conferenza online congiunta "Migliorare la sostenibilità e il benessere nella produzione biologica di pollame e suini" si...
Si svolge da giovedì 3 a sabato 5 dicembre l’evento internazionale di Cremona dedicato alla zootecnia, nell’ambito del quale sono due i convegni, tutti in streaming, specificatamente dedicati alla zootecnia biologica.
Il primo, il convegno conclusivo...
Il 15 ottobre 2020, a partire dalle 10,30, si svolgerà online l'evento “Come l'allevamento biologico aggiunge valore alla filiera alimentare”, organizzato da FiBL e BÖLW. L'incontro richiama l'attenzione di trasformatori, grossisti e dettaglianti europei sull'importanza dell'...