Si avvicina la data di apertura della 51a edizione del Vinitaly di Verona, il Salone internazionale dei vini e dei distillati che, dal 9 al 12 Aprile 2017, che catalizzerà l’attenzione del sistema vitivinicolo...
Si avvicina la data di apertura della 51a edizione del Vinitaly di Verona, il Salone internazionale dei vini e dei distillati che, dal 9 al 12 Aprile 2017, che catalizzerà l’attenzione del sistema vitivinicolo...
Prosegue il trend positivo del biologico in Italia, dove il comparto conta 60.000 operatori, di cui 45.000 produttori, e la superficie totale coltivata con tecniche bio sfiora quota 1.500.000 ettari.
Le potenzialità di questo settore, in costante crescita, saranno al centro del convegno...
Torna a Padova “El biologico in piassa” il 2 ottobre dalle 9.30 alle 19.30 tra Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta con i prodotti dell’agricoltura biologica e non solo.
La manifestazione ha lo scopo di far conoscere i prodotti di agricoltura biologica e di artigianato naturale del...
Porte aperte in campagna – Insieme per la terra è l’occasione perché imprenditori agricoli, produttori, distributori, negozianti e consumatori si incontrino in luoghi significativi dell’agricoltura biologica e biodinamica.
Un’occasione per conoscere il bio attraverso il...
Ccpb e Certiquality organizzano il 12 aprile a Verona, nell'ambito di Vinitaly, il convegno “L’impronta ecologica in vigna e cantina: una linea guida”. Nell’ambito della collaborazione pluriennale instaurata fra Ccpb e Certiquality, è stata predisposta una linea guida per aiutare chi, nel...
Vinitaly, che nel 2016 celebrerà il suo 50° compleanno, ospita dal 10 al 13 aprile 2016, per il terzo anno consecutivo, Vinitalybio, il salone esclusivamente dedicato ai vini biologici e biodinamici, nato da una collaborazione tra Verona Fiere e FederBio. Per dare visibilità alle aziende già...
In collaborazione con Terra Viva, l’Istituto di Istruzione Superiore “Stefani-Bentegodi”, è stato organizzato il 6° corso di agricoltura biologica. Ingresso gratuito per Studenti e Insegnanti
Il programma...
La manifestazione ha lo scopo di far conoscere i prodotti di agricoltura biologica, di artigianato naturale e del mercato equo-solidale. Si potranno scoprire aspetti sempre nuovi e particolari di questa rete di produttori che dedicano i loro sforzi ad un metodo che, con molti sacrifici, produce...
Dal 22 al 25 marzo il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati.
Un’edizione all’insegna del business, dell’incoming b2b e dei focus sui Paesi più importanti per il consumo presente e futuro del vino. Importanti presenze istituzionali ad incontri organizzati per affrontare i temi...
"El biologico in Prà" è una manifestazione che promuove e valorizza i prodotti dell'agricoltura biologica e del mercato equo-solidale, attraverso mercatini e momenti d'intrattenimento.
Iniziativa patrocinata dall'Assessorato al commercio del Comune di Padova, dalla ...