TP Organics estende un invito alla conferenza "Intercropping to boost agroecology in European Agriculture", che si terrà il 23 marzo 2021 online, organizzata congiuntamente dai progetti EU Horizon 2020...
TP Organics estende un invito alla conferenza "Intercropping to boost agroecology in European Agriculture", che si terrà il 23 marzo 2021 online, organizzata congiuntamente dai progetti EU Horizon 2020...
"OK-Net EcoFeed" annuncia la conferenza finale del progetto che riunisce quattro progetti Horizon 2020: OK-Net EcoFeed, PPILOW, FreeBirds e POWER. La conferenza online congiunta "Migliorare la sostenibilità e il benessere nella produzione biologica di pollame e suini" si...
L’ Associazione per l’Agricoltura Biodinamica propone un incontro in streaming giovedì 7 maggio alle ore 16.30 per riprendere il cammino nel segno della qualità, della salute e della responsabilità ambientale. Si potrà partecipare all’incontro collegandosi sui canali Facebook...
Nell’ambito di “Aspettando Asti Ben Essere 2020”, novembre è il mese dedicato all’alimentazione naturale con una serie di incontri gratuiti ed aperti a tutti.
Sabato 9 alle 17 alla Bottega Rava e Fava di via Cavour 83 il primo incontro sarà dedicato all’Alimentazione biologica dei più...
A Montichiari (Brescia) il 22, 23 e 24 marzo prossimo, si terranno quattro corsi sull’allevamento degli animali da cortile: galline ovaiole, pollame da carne, conigli e colombi. Si palerà della loro conduzione secondo le norme della zootecnia biologica, la...
BIO… DINAMICO è un progetto promosso da Amico BIO, realizzato in collaborazione con APAB, che ha come obiettivo quello di promuovere e valorizzare i prodotti provenienti dall’agricoltura biodinamica. Il progetto si sviluppa in un...
Si svolgerà venerdì 18 maggio un evento organizzato dai ricercatori CREA e dedicato all’informazione dei consumatori che sono sempre più attenti a temi quali la tutela dell’ambiente, il benessere animale, la qualità dei prodotti agroalimentari. L’obiettivo è fornire ai consumatori una semplice e...
Una nuova conferenza biennale riunirà accademici, studiosi, dottorandi, studenti laureati, ricercatori di tutto il mondo per discutere gli ultimi e più pressanti problemi dell'agricoltura biodinamica, oltre a...
Si svolgerà il 16 febbraio 2018 a BIOFACH il sesto “Science Day”, un evento congiunto di TIPI, la piattaforma di innovazione tecnologica di IFOAM - Organics International e TP Organics, la piattaforma tecnologica europea per l'alimentazione e l'agricoltura...
Si svolgerà a Roma il 21 marzo p.v. la conferenza finale del progetto finanziato dal MIPAAF e realizzato da Federpesca e API (Associazione Piscicoltori Italiani) sul tema: “Valorizzazione delle tradizioni alimentari locali, dei...