Coordinatore
Partecipanti al progetto
Ente finanziatore
MiPAAF - SAQ X
Data inizio
01/01/2004
Data fine
31/12/2008

<style><!--
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:Times;
panose-1:2 0 5 0 0 0 0 0 0 0;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:auto;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}
@font-face
{font-family:Verdana;
panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:auto;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}
@font-face
{font-family:Cambria;
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:auto;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ascii-font-family:Cambria;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Cambria;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Cambria;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
p
{margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ascii-font-family:Times;
mso-fareast-font-family:Cambria;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Times;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}
@page Section1
{size:595.0pt 842.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:35.4pt;
mso-footer-margin:35.4pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
-->
</style>
<p>L’obiettivo generale del progetto è lo sviluppo di sistemi di produzione di oli di oliva da agricoltura biologica economici e competitivi, sostenibili, sicuri, tracciabili e di alta qualità, attraverso la comprensione ed il miglioramento della gestione dell’ecosistema, il mantenimento e la valorizzazione della biodiversità dell’olivo e dell’attività biologica dei suoli, l’adozione di nuove tecniche analitiche di monitoraggio dei residui di fitofarmaci permessi e non in agricoltura biologica ed il miglioramento della qualità nutrizionale e sensoriale dell’olio di oliva prodotto.<br /><br />Le attività di ricerca, nel corso dei tre anni, hanno interessato tutta la filiera dell’olio da agricoltura biologica.<br />Nel2005, è stato elaborato, da ricerche bibliografiche e dati disponibili, un rapporto riguardo gli aspetti produttivi e di mercato del comparto. E’ emerso un comparto molto polverizzato nella fase di produzione, concentrato al Sud, le cui superfici si sono dilatate per effetto dei sussidi comunitari, senza che ciò inducesse un aumento proporzionale della produzione di olio venduto come biologico. Il rapporto è stato poi attualizzato, seguendo le pubblicazioni egli atti del settore. La penetrazione dell’olio biologico nel consumo degli Italiani continua comunque a crescere, grazie alla migliore distribuzione e dall’ingresso delle private la bel delle catene di supermercati. Va notato comunque l’import di olio sfuso dall’estero (Tunisia), che contribuisce a tenere basso il prezzo alla produzione, per grandi volumi non valorizzati,nelle principali regioni produttrici, che confermano, anche nel biologico, il proprio ritardo nel confezionamento e commercializzazione di oli di qualità. <br />&nbsp;<br />Nel corso dello stesso anno è stata effettuata un’indagine, tramite questionario postale, sui 664 licenziatari (produttori e trasformatori che imbottigliano olio extra-vergine da agricoltura biologica), concentrati soprattutto al Sud ed Isole, nelle regioni del Centro e, in minima percentuale, al Nord. Il tasso di risposta dopo tre mesi è stato del 22,7%. Si tratta soprattutto di imprese individuali, seguite da società di capitali e, nell’insieme, la maggior parte di questi imbottiglia solo olio aziendale. L’olio è commercializzato in diversi canali e le attività promozionali sono numerose anche se la spesa pubblicitaria resta in genere modesta. Nella maggioranza dei casi, il biologico si è innestato su una attività precedente. Si hanno sia imprese individuali di modeste dimensioni che grandi società di capitali (quest’ultime specialmente nel Centro e Nord). La produzione di olio è molto legata al territorio, ma sono frequenti gli agricoltori che imbottigliano anche olio di terzi, così come esistono imbottigliatori e blender puri. Di conseguenza, si hanno anche casi di olio biologico extra-nazionale. La vendita in azienda è il canale citato dal 75% dei rispondenti, ma grossisti ed esportatori giocano comunque un ruolo importante. Ristoranti, villaggi turistici, internet, cataloghi postali sono altre forme di commercializzazione.Quasi la metà dei rispondenti vende all’estero, anche percentuali rilevanti del fatturato. Ne consegue che la promozione commerciale viene effettuata, da soli oppure in consorzi, spesso con il supporto pubblico, sui vari mercati. Gli imprenditori fanno riferimento a fonti d’informazione qualificate (associazioni di categoria, camere di commercio, etc.) ed a consulenti esterni, per varie funzioni. Per il futuro, le dinamiche di prezzo della materia prima e del prodotto confezionato sono previste in rialzo dalla maggioranza dei rispondenti, mentre una minoranza si pronuncia per un ridimensionamento.Minoranze qualificate prevedono investimenti in macchinari, in nuovi prodotti,in nuovi punti vendita, ed anche in ricerca applicata e sviluppo. <br />&nbsp;<br />E’ stata effettuata, nel biennio 2004-05, anche un’analisi tecnica e socio-economica aziendale che ha coinvolto 48 imprese(campione ragionato) produttrici di olio da agricoltura biologica, dislocate nelle regioni olivicole vocate, tramite interviste dirette e successiva elaborazione dati <br />&nbsp;<br />Le aziende (il 70% ditte individuali), sono per metà dislocate nella fascia&nbsp; che va dai250-500 m.s.l.m.. La superficie media aziendale è di 37 ha e l’indirizzo è misto: gli oliveti rappresentano il 43% della superficie totale, hanno una superficie media di 16 ha ed i sistemi di allevamento (globo, monocono, vaso, con fittezza che va dalle 100 alle 400piante/ha) ribadiscono l’alta eterogeneità del campione ragionato. Gli indici di vetustà (0,46 per gli oliveti, 0,54 per i fabbricati, 0,57 per trattrici esemoventi, 0,54 per l’attrezzatura) descrivono il sistema aziendale in piena produzione. Il 59% del lavoro aziendale è assorbito dall’attività olivicola ed è svolto per il 32% da manodopera familiare, per il 59% da operai a tempo determinato e per il restante 9% da operai a tempo indeterminato. I risultati dell’attività olivicola evidenziano il maggior potenziale produttivo delle regioni del Sud Italia rispetto a quelle del Centro: la resa in olive, in media nel biennio, è stata di 33,14 q/ha&nbsp; (main Puglia 51,9 q/ha ed in Calabria addirittura 64,94 q/ha contro i 23,51 q/hain Toscana, i 17,81 q/ha in Lazio, i 11,11 q/ha in Umbria). Ugualmente, la resa in olio è stata in media di 5,79 q/ha, ma si passa da un massimo di 11,28 q/ha per le aziende calabresi, ad un minimo 1,54 q/ha per le umbre. Mediamente il44,2%&nbsp; (che rappresenta però solo il 20%in valore commerciale) dell’olio è venduto come sfuso, soprattutto in Calabria e Puglia; il restante 55,8% è imbottigliato (l’80% del valore commerciale). Le lattine da 3 e 5 kg rappresentano insieme il 55,7% dell’olio imbottigliato, ma con percentuali più alte al Sud; tra le bottiglie, spicca invece la vendita di quelle da 75cc (25,7% dell’olio imbottigliato), seguita daquelle da 50cc (12,8%); le confezioni da 100cc e da 25cc rappresentano rispettivamente il 4,9% e lo 0,9%.&nbsp; Sia come sfuso, sia imbottigliato, i prezzi migliori sono spuntati dalle confezioni più piccole (10 €/kg per le bottiglie da 75cc, 10,2 €/kg per quelle da 100cc,13,5 €/kg per quelle da 50cc e, addirittura, 25,4 €/kg per quelle da 25cc)rispetto alle lattine sia da 3 kg (7,7 €/kg) che da 5 kg (5,7 €/kg). Nello specifico, le aziende del Centro Italia vendono a prezzi maggiori rispetto a quelle meridionali, prescindendo dalla forma di commercializzazione e solo le aziende siciliane si avvicinano ai prezzi delle aziende del Centro Italia,ripagate, in questo senso, dalle scelte di diversificazione commerciale attuata in termini di formati. In maniera diversa, le aziende calabresi e le pugliesi pagano, con prezzi di vendita bassi, la scarsa valorizzazione del prodotto a causa di inadeguate attività di marketing. L’attività oleicola, nella media del gruppo, incide per il 40% della Produzione Lorda Vendibile (PLV), mentre i premi ed i contributi rappresentano il 15%. Tra i risultati economici ha un’alta incidenza il costo del lavoro esterno (è il 29% dei costi totali), soprattutto al Sud e questo determina forti differenze tra i valori del Prodotto Netta Aziendale (PNA) ed il Reddito Operativo (RO). <br />&nbsp;<br />In alcuni casi, la bassa efficienza del processo produttivo determina valori negativi per il compenso della pura attività imprenditoriale (Tornaconto): ciò è imputabile al diverso utilizzo dei fattori produttivi (o, nel caso dell’Umbria e del Lazio, inoltre, assumono un ruolo decisivo le basse rese ottenute nel biennio in osservazione). <br />&nbsp;<br />Il successo delle aziende analizzate va quindi ricercato nel giusto apporto di diversi parametri: giocano sì un ruolo fondamentale le caratteristiche strutturali, le dotazioni e le rese, ma la forma di commercializzazione, il canale di vendita ed il prezzo assumono un’importanza primaria. <br />&nbsp;<br />Gli imprenditori in questione sono per la metà laureati, spesso giovani, convertiti al biologico per scelta individuale,guidata sia dalle richieste del mercato, dai premi, ma anche da motivazioni ambientali. Solo una minoranza ha un unico canale distributivo. La vendita diretta in azienda è il canale più utilizzato al Centro Italia, mentre al Sud i grossisti sono fondamentali. Quasi la metà degli intervistati esporta all’estero, ha un sito web, stampa depliant pubblicitari. Notevole la frequenza a fiere, nazionali ed internazionali. <br />&nbsp;<br />L’Ente di Certificazione è scelto in primo luogo per la sua autorevolezza e serietà, quindi per il suo accreditamento sui mercati esteri. Il vantaggio principale, dichiarato più al Sud, è il miglioramento dell’immagine aziendale, mentre il costo appare l’aspetto più negativo. Tutti riconoscono la professionalità dei tecnici degli EC, per i quali provano molta fiducia, ma il sistema è considerato troppo rigido ed è avvertita la mancanza di dialogo.<br />&nbsp;<br />&nbsp;</p>
<p><br />Monotti C., Santucci F.M. (2004) Olivicoltura ed olio biologico in Umbria e Toscana, documento per il Convegno “PremioBiol”, Bari, 24 Aprile.<br />&nbsp;Santucci F.M., Paffarini C. (2005) OLIBIO:attività della UO presso il DSEEA- Sezione di Economia ed Estimo,presentazione power point, Firenze, 5 luglio.<br />&nbsp;SantucciF.M. (2005) Aspetti economici dell’olivicoltura e dell’olio da agricoltura biologica, documento per il Convegno organizzato al SANA, Bologna, 9 Settembre.<br />&nbsp;SantucciF.M. (2005) Motivazioni, problemi,commercializzazione ed opinioni di produttori di olio extra-vergine daagricoltura biologica, documento non pubblicato, DSEEA, Perugia,Ottobre.<br />&nbsp;Ciuchi P.(2006) Bilanci energetici edolivicoltura biologica: territori e tecniche colturali a confronto,documento non pubblicato, DSEEA, Perugia, Marzo.<br />&nbsp;Chiorri M.(2006) Alcuni risultatitecnico-economici dell’olivicoltura biologica nel 2005, presentazionepower point per il Convegno organizzato al SANA, Bologna, 8 Settembre<br />&nbsp;SantucciF.M. (2007) I licenziatari di olio extra-vergineda olivicoltura biologica, documento non pubblicato, DSEEA, Perugia,Giugno.<br />&nbsp;Santucci F.M. (2007) Organic agriculture and olive oil production in the SouthernMediterranean Countries, presentazione a Ecoagriculture Partners, Washington DC, 15 Novembre.<br />&nbsp;SantucciF.M. (2007) Organic olive oil fromItaly, presentazione all’Istituto Italiano di Cultura, Washington DC, 16Novembre.<br />&nbsp;SantucciF.M., Paffarini C. (2007) OLIBIO: Areadi ricerca 5. Aspetti socio-economici, presentazione dell’attività dellaUO presso il DSEEA- Sezione di Economia ed Estimo, MIPAF, Roma, 27 Novembre.<br />&nbsp;Paffarini C.(2008) Olivicoltura biologica in Italia, Tesi di Dottorato, DSEEA, Facoltà diAgraria, Perugia.<br />Santucci F.M. (2008) Agricoltura biologica ed olivicoltura&nbsp; nei Paesi del sud del Mediterraneo, relazionea Dottorati di Ricerca, Facoltà di Agraria, Palermo, 28 Marzo<br />&nbsp;SantucciF.M. (2008) Olivetied olio biologico&nbsp; nei Paesi delMediterraneo, Relazione al Convegno Internazionale, Biol, Monopoli, 24 Aprile.<br />&nbsp;Paffarini C.(2008) Olivicoltura biologica in Italia, Relazione a Biol, Monopoli, 24 Aprile.<br /><br /><br />&nbsp;</p><br />

<link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CBOTARE%7E1%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"></link><!--[ifgtemso9]><xml>
<w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom>
<w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/>
<w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> </w:Compatibility>
<w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel>
</w:WordDocument></xml><![endif]-->
<style><!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:'Arial
Narrow'; panose-1:2 11 5 6 2 2 2 3 2
4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:647000
159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal,
div.MsoNormal {mso-style-parent:''; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:'TimesNewRoman'; mso-fareast-font-family:'TimesNew
Roman'; mso-fareast-language:EN-US;}@page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm
2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;}div.Section1 {page:Section1;}-->
</style><!--[ifgtemso10]><![endif]-->
<p class="MsoNormal"><span style="font-size: 10pt;"><span style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica;">L’obiettivo generale delprogetto è lo sviluppo di sistemi di produzione di oli di oliva da agricolturabiologica economici e competitivi, sostenibili, sicuri, tracciabili e di altaqualità, attraverso la comprensione ed il miglioramento della gestionedell’ecosistema, il mantenimento e la valorizzazione della biodiversitàdell’olivo e dell’attività biologica dei suoli, l’adozione di nuove tecnicheanalitiche di monitoraggio dei residui di fitofarmaci permessi e non inagricoltura biologica ed il miglioramento della qualità nutrizionale esensoriale dell’olio di oliva prodotto.</span> </span></p>
<p>&nbsp;</p>

<link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CBOTARE%7E1%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"></link><smarttagtype name="metricconverter" namespaceuri="urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags"></smarttagtype><object classid="clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D" id="ieooui"></object>
<style><!-- /*
Font Definitions */ @font-face {font-family:'Arial Narrow'; panose-1:2 11 5 6 2 2 2 3 2
4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:647000
159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal,
div.MsoNormal {mso-style-parent:''; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:'TimesNewRoman'; mso-fareast-font-family:'TimesNew
Roman'; mso-fareast-language:EN-US;}@page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm
2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;}div.Section1 {page:Section1;}-->
</style><!--[ifgtemso10]><![endif]-->
<p style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica;" class="MsoNormal"><span style="font-size: 10pt;">Leattività di ricerca, nel corso dei tre anni, hanno interessato tutta la filieradell’olio da agricoltura biologica.
</span></p>
<p>&nbsp;</p>
<p style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica;" class="MsoNormal"><span style="font-size: 10pt;">Nel2005, è stato elaborato, da ricerche bibliografiche e dati disponibili, unrapporto riguardo gli aspetti produttivi e di mercato del comparto. E’ emersoun comparto molto polverizzato nella fase di produzione, concentrato al Sud, lecui superfici si sono dilatate per effetto dei sussidi comunitari, senza checiò inducesse un aumento proporzionale della produzione di olio venduto comebiologico. Il rapporto è stato poi attualizzato, seguendo le pubblicazioni egli atti del settore. La penetrazione dell’olio biologico nel consumo degliItaliani continua comunque a crescere, grazie alla migliore distribuzione edall’ingresso delle private label delle catene di supermercati. Va notatocomunque l’import di olio sfuso dall’estero (Tunisia), che contribuisce atenere basso il prezzo alla produzione, per grandi volumi non valorizzati,nelle principali regioni produttrici, che confermano, anche nel biologico, ilproprio ritardo nel confezionamento e commercializzazione di oli di qualità.
</span></p>
<p>&nbsp;</p>
<p style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica;" class="MsoNormal"><span style="font-size: 10pt;">Nelcorso dello stesso anno è stata effettuata un’indagine, tramite questionariopostale, sui 664 licenziatari (produttori e trasformatori che imbottiglianoolio extra-vergine da agricoltura biologica), concentrati soprattutto al Sud edIsole, nelle regioni del Centro e, in minima percentuale, al Nord. Il tasso dirisposta dopo tre mesi è stato del 22,7%. Si tratta soprattutto di impreseindividuali, seguite da società di capitali e, nell’insieme, la maggior partedi questi imbottiglia solo olio aziendale. L’olio è commercializzato in diversicanali e le attività promozionali sono numerose anche se la spesa pubblicitariaresta in genere modesta. Nella maggioranza dei casi, il biologico si è innestatosu una attività precedente. Si hanno sia imprese individuali di modestedimensioni che grandi società di capitali (quest’ultime specialmente nel Centroe Nord). La produzione di olio è molto legata al territorio, ma sono frequentigli agricoltori che imbottigliano anche olio di terzi, così come esistonoimbottigliatori e <i>blender</i> puri. Diconseguenza, si hanno anche casi di olio biologico extra-nazionale. La venditain azienda è il canale citato dal 75% dei rispondenti, ma grossisti edesportatori giocano comunque un ruolo importante. Ristoranti, villaggituristici, internet, cataloghi postali sono altre forme di commercializzazione.Quasi la metà dei rispondenti vende all’estero, anche percentuali rilevanti delfatturato. Ne consegue che la promozione commerciale viene effettuata, da solioppure in consorzi, spesso con il supporto pubblico, sui vari mercati. Gliimprenditori fanno riferimento a fonti d’informazione qualificate (associazionidi categoria, camere di commercio, etc.) ed a consulenti esterni, per variefunzioni. Per il futuro, le dinamiche di prezzo della materia prima e delprodotto confezionato sono previste in rialzo dalla maggioranza deirispondenti, mentre una minoranza si pronuncia per un ridimensionamento.Minoranze qualificate prevedono investimenti in macchinari, in nuovi prodotti,in nuovi punti vendita, ed anche in ricerca applicata e sviluppo.
</span></p>
<p>&nbsp;</p>
<p style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica; margin-right: 7pt;" class="MsoNormal"><span style="font-size: 10pt;">E’ stata effettuata, nel biennio 2004-05, ancheun’analisi tecnica e socio-economica aziendale che ha coinvolto 48 imprese(campione ragionato) produttrici di olio da agricoltura biologica, dislocatenelle regioni olivicole vocate, tramite interviste dirette e successivaelaborazione dati
</span></p>
<p>&nbsp;</p>
<p style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica; margin-right: 7pt;" class="MsoNormal"><span style="font-size: 10pt;">Le aziende (il 70% ditte individuali), sono permetà dislocate nella fascia<span>&nbsp; </span>che va dai250-</span><metricconverter productid="500 m"><span style="font-size: 10pt;">500 m</span></metricconverter><span style="font-size: 10pt;">.s.l.m.. La superficiemedia aziendale è di </span><metricconverter productid="37 ha"><span style="font-size: 10pt;">37 ha</span></metricconverter><span style="font-size: 10pt;"> e l’indirizzo è misto: glioliveti rappresentano il 43% della superficie totale, hanno una superficiemedia di </span><metricconverter productid="16 ha"><span style="font-size: 10pt;">16 ha</span></metricconverter><span style="font-size: 10pt;"> ed i sistemi diallevamento (globo, monocono, vaso, con fittezza che va dalle 100 alle 400piante/ha) ribadiscono l’alta eterogeneità del campione ragionato. Gli indicidi vetustà (0,46 per gli oliveti, 0,54 per i fabbricati, 0,57 per trattrici esemoventi, 0,54 per l’attrezzatura) descrivono il sistema aziendale in pienaproduzione. Il 59% del lavoro aziendale è assorbito dall’attività olivicola edè svolto per il 32% da manodopera familiare, per il 59% da operai a tempodeterminato e per il restante 9% da operai a tempo indeterminato. I risultatidell’attività olivicola evidenziano il maggior potenziale produttivo delleregioni del Sud Italia rispetto a quelle del Centro: la resa in olive, in medianel biennio, è stata di 33,14 q/ha<span>&nbsp; </span>(main Puglia 51,9 q/ha ed in Calabria addirittura 64,94 q/ha contro i 23,51 q/hain Toscana, i 17,81 q/ha in Lazio, i 11,11 q/ha in Umbria). Ugualmente, la resain olio è stata in media di 5,79 q/ha, ma si passa da un massimo di 11,28 q/haper le aziende calabresi, ad un minimo 1,54 q/ha per le umbre. Mediamente il44,2%<span>&nbsp; </span>(che rappresenta però solo il 20%in valore commerciale) dell’olio è venduto come sfuso, soprattutto in Calabriae Puglia; il restante 55,8% è imbottigliato (l’80% del valore commerciale). Lelattine da 3 e </span><metricconverter productid="5 kg"><metricconverter productid="5
kg"><span style="font-size: 10pt;">5 kg</span></metricconverter><span style="font-size: 10pt;">&nbsp;</span></metricconverter><span style="font-size: 10pt;">rappresentano insieme il 55,7% dell’olioimbottigliato, ma con percentuali più alte al Sud; tra le bottiglie, spiccainvece la vendita di quelle da 75cc (25,7% dell’olio imbottigliato), seguita daquelle da 50cc (12,8%); le confezioni da 100cc e da 25cc rappresentanorispettivamente il 4,9% e lo 0,9%.<span>&nbsp; </span>Siacome sfuso, sia imbottigliato, i prezzi migliori sono spuntati dalle confezionipiù piccole (10 €/kg per le bottiglie da 75cc, 10,2 €/kg per quelle da 100cc,13,5 €/kg per quelle da 50cc e, addirittura, 25,4 €/kg per quelle da 25cc)rispetto alle lattine sia da </span><metricconverter productid="3 kg"><span style="font-size: 10pt;">3 kg</span></metricconverter><span style="font-size: 10pt;"> (7,7 €/kg) che da </span><metricconverter productid="5 kg"><span style="font-size: 10pt;">5 kg</span></metricconverter><span style="font-size: 10pt;"> (5,7 €/kg). Nellospecifico, le aziende del Centro Italia vendono a prezzi maggiori rispetto aquelle meridionali, prescindendo dalla forma di commercializzazione e solo leaziende siciliane si avvicinano ai prezzi delle aziende del Centro Italia,ripagate, in questo senso, dalle scelte di diversificazione commerciale attuatain termini di formati. In maniera diversa, le aziende calabresi e le pugliesipagano, con prezzi di vendita bassi, la scarsa valorizzazione del prodotto acausa di inadeguate attività di marketing. L’attività oleicola, nella media delgruppo, incide per il 40% della Produzione Lorda Vendibile (PLV), mentre ipremi ed i contributi rappresentano il 15%. Tra i risultati economici haun’alta incidenza il costo del lavoro <span>esterno (è il 29% dei costi totali), soprattutto alSud e questo determina forti differenze tra i valori del Prodotto NettaAziendale (PNA) ed il Reddito Operativo (RO).
</span></span></p>
<p>&nbsp;</p>
<p style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica;" class="MsoNormal"><span style="font-size: 10pt;">Inalcuni casi, la bassa efficienza del processo produttivo determina valorinegativi per il compenso della pura attività imprenditoriale (Tornaconto): ciòè imputabile al diverso utilizzo dei fattori produttivi (o, nel casodell’Umbria e del Lazio, inoltre, assumono un ruolo decisivo le basse reseottenute nel biennio in osservazione).
</span></p>
<p>&nbsp;</p>
<p style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica;" class="MsoNormal"><span style="font-size: 10pt;">Ilsuccesso delle aziende analizzate va quindi ricercato nel giusto apporto didiversi parametri: giocano sì un ruolo fondamentale le caratteristichestrutturali, le dotazioni e le rese, ma la forma di commercializzazione, ilcanale di vendita ed il prezzo assumono un’importanza primaria.
</span></p>
<p>&nbsp;</p>
<p style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica; margin-right: 7pt;" class="MsoNormal"><span style="font-size: 10pt;">Gli imprenditori in questione sono per la metàlaureati, spesso giovani, convertiti al biologico per scelta individuale,guidata sia dalle richieste del mercato, dai premi, ma anche da motivazioniambientali. Solo una minoranza ha un unico canale distributivo. La venditadiretta in azienda è il canale più utilizzato al Centro Italia, mentre al Sud igrossisti sono fondamentali. Quasi la metà degli intervistati esportaall’estero, ha un sito web, stampa depliant pubblicitari. Notevole la frequenzaa fiere, nazionali ed internazionali.
</span></p>
<p>&nbsp;</p>
<p class="MsoNormal"><span 10pt"="" font-size:="" narrow";="" arial=""><span style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica;">L’Ente di Certificazione èscelto in primo luogo per la sua autorevolezza e serietà, quindi per il suoaccreditamento sui mercati esteri. Il vantaggio principale, dichiarato più alSud, è il miglioramento dell’immagine aziendale, mentre il costo apparel’aspetto più negativo. Tutti riconoscono la professionalità dei tecnici degliEC, per i quali provano molta fiducia, ma il sistema è considerato tropporigido ed è avvertita la mancanza di dialogo.</span> </span></p>
<p>&nbsp;</p>

Pubblicazioni

<link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CBOTARE%7E1%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><o:smarttagtype namespaceuri="urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" name="City" downloadurl="http://www.5iamas-microsoft-com:office:smarttags"></o:smarttagtype><o:s… namespaceuri="urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" name="place" downloadurl="http://www.5iantlavalamp.com/"></o:smarttagtype><o:smarttagtype namespaceuri="urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags" name="State"></o:smarttagtype><!--[if gte
mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom>
<w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/>
<w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> </w:Compatibility>
<w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel>
</w:WordDocument></xml><![endif]--><!--[if !mso]><object
classid='clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D' id=ieooui></object><![endif]--><style><!-- /*
Font Definitions */ @font-face {font-family:'Arial Narrow'; panose-1:2 11 5 6 2 2 2 3 2
4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:647000
159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal,
div.MsoNormal {mso-style-parent:''; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:'TimesNewRoman'; mso-fareast-font-family:'TimesNew
Roman'; mso-fareast-language:EN-US;}@page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm
2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;}div.Section1 {page:Section1;}--></style><!--[ifgtemso10]><![endif]--><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;">MonottiC., Santucci F.M. (2004) <span style="">Olivicolturaed olio
biologico in Umbria e Toscana</span>, documento per il Convegno “PremioBiol”, Bari, 24
Aprile.<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>SantucciF.M.,
Paffarini C. (2005) <span style="">OLIBIO:attività della UO presso il DSEEA- Sezione di Economia ed
Estimo</span>,presentazione power point, Firenze, 5 luglio.<span style=""><o:p></o:p></span></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>SantucciF.M.
(2005) <span style="">Aspetti economicidell’olivicoltura e dell’olio da agricoltura
biologica</span>, documento per ilConvegno organizzato al SANA, Bologna, 9
Settembre.<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>SantucciF.M.
(2005) <span style="">Motivazioni, problemi,commercializzazione ed opinioni di produttori di olio
extra-vergine daagricoltura biologica</span>, documento non pubblicato, DSEEA,
Perugia,Ottobre.<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>Ciuchi P.(2006)
<span style="">Bilanci energetici edolivicoltura biologica: territori e tecniche colturali a
confronto</span>,documento non pubblicato, DSEEA, Perugia, Marzo.<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>Chiorri M.(2006) <span style="">Alcuni
risultatitecnico-economici dell’olivicoltura biologica nel 2005</span>, presentazionepower point per
il Convegno organizzato al SANA, Bologna, 8 Settembre<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>SantucciF.M. (2007) <span style="">I licenziatari di olio
extra-vergineda olivicoltura biologica</span>, documento non pubblicato, DSEEA,
Perugia,Giugno.<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;" lang="EN-GB"><span style="">&nbsp;</span>Santucci F.M. (2007) <span style="">Organic agriculture and olive oil
production in the SouthernMediterranean Countries</span>, presentazione a Ecoagriculture Partners,
</span><st1:place><st1:city><span style="font-size: 10pt;" lang="EN-GB">Washington</span></st1:city><span style="font-size: 10pt;" lang="EN-GB">
</span><st1:state><span style="font-size: 10pt;" lang="EN-GB">DC</span></st1:state></st1:place><span style="font-size: 10pt;" lang="EN-GB">, 15 Novembre.<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>SantucciF.M. (2007) <span style="">Organic olive oil
fromItaly</span>, presentazione all’Istituto Italiano di Cultura, Washington DC,
16Novembre.<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>SantucciF.M.,
Paffarini C. (2007) <span style="">OLIBIO: Areadi ricerca 5. Aspetti socio-economici</span>,
presentazione dell’attività dellaUO presso il DSEEA- Sezione di Economia ed Estimo, MIPAF, Roma, 27
Novembre.<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>Paffarini
C.(2008) Olivicoltura biologica in Italia, Tesi di Dottorato, DSEEA, Facoltà diAgraria,
Perugia.<o:p></o:p></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;">Santucci F.M. (2008) <span style="">Agricoltura biologica ed olivicoltura<span style="">&nbsp; </span>nei Paesi del sud del
Mediterraneo, relazionea Dottorati di Ricerca, Facoltà di Agraria, Palermo, 28
Marzo<o:p></o:p></span></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt; font-family: Verdana,Arial,Helvetica;"><span style="font-size: 10pt;"><span style="">&nbsp;</span>SantucciF.M.
(2008) <span style="">Olivetied olio biologico<span style="">&nbsp; </span>nei Paesi
delMediterraneo, Relazione al Convegno Internazionale, Biol, Monopoli, 24
Aprile.<o:p></o:p></span></span></p><p class="MsoNormal" style="text-indent: 14.2pt;"><span style="font-size: 10pt; font-family: &quot;Arial Narrow&quot;;"><span style="font-family: Verdana,Arial,Helvetica;">&nbsp;Paffarini C.(2008) Olivicoltura biologica in Italia, Relazione a
Biol, Monopoli, 24 Aprile.</span><o:p></o:p></span></p>

Recensioni
Info varie

<br />