Pubblichiamo lo Short Report del 108° meeting dello SCOF, che si è svolto a Bruxelles il 10 e 11 luglio 2012.
Lo Short Report
Commissione UE
Pubblichiamo lo Short Report del 108° meeting dello SCOF, che si è svolto a Bruxelles il 10 e 11 luglio 2012.
Lo Short Report
Commissione UE
Sono stati diffusi dall’ISTAT i dati definitivi relativi al 6° censimento dell’agricoltura, riferiti all’anno 2010. L’analisi evidenzia come in questo decennio il numero delle aziende agricole e zootecniche attive in Italia sia diminuito rispetto alla rilevazione del 2000 (-32,4%), di...
Dal 1° giugno è operativa l'equivalenza tra USA e UE per i prodotti biologici, ovvero l'accordo con il quale Unione Europea e Stati Uniti hanno riconosciuto equivalenti le rispettivi regole sull'agricoltura biologica.
Di seguito pubblichiamo delle delucidazioni fornite sia dall’USDA che...
Disponibili i manuali SIAN relativi alla notifica on-line per gli operatori del biologico. Nello specifico, sono state pubblicate le nuove versioni del ‘Manuale utente relativo alla applicazione per la compilazione della Notifica di attività Biologica’, del ‘Manuale utente relativo alla...
Oltre un milione di euro per promuovere la qualità dei prodotti biologici e a marchio Dop/Igp. La Direzione generale Agricoltura ha reso note le graduatorie del bando 2012 sulla Misura 133 del Programma di Sviluppo Rurale, che, con un contributo complessivo di 1.153.878 euro, finanzierà le...
Più del 90% dei cittadini dell'UE ritiene che qualità e prezzo siano fattori determinanti al momento dell'acquisto di prodotti alimentari, più importanti rispetto all'origine (71%) e alla marca (47%). In effetti, secondo il nuovo sondaggio dell'EUROBAROMETRO riguardo alla sicurezza alimentare,...
Pubblichiamo il comunicato con il quale viene differita la data di entrata in vigore del D.M. n. 2049 del 1 febbraio 2012. Il termine dell’entrata in vigore verrà stabilito sentite le Regioni e le Province Autonome.
...
Pubblichiamo il documento che affronta fabbisogni e criticità del comparto produttivo, con l’obiettivo di valutare le potenzialità di accettazione e applicabilità del regolamento europeo sull’acquacoltura biologica da parte dei produttori. I risultati dell’indagine costituiscono un utile...
Nel mese di maggio 2012 i prezzi all'origine dei prodotti biologici hanno registrato una sostanziale stabilità sia a livello congiunturale che tendenziale. In particolare sono proseguite le variazioni negative registrate nel settore ortofrutticolo compensate dagli aumenti di prezzo, rispetto a...
Giunge a termine il periodo transitorio di due anni entro il quale il settore dell'alimentazione biologica doveva conformarsi alle nuove norme UE in materia di etichettatura. Dal 1° luglio 2012 il logo biologico dell'UE sarà obbligatorio su tutti gli alimenti biologici preconfezionati prodotti...