EIP-AGRI, il Partenariato europeo per l’innovazione nella produttività e sostenibilità in agricoltura, lanciato dalla Commissione europea...
EIP-AGRI, il Partenariato europeo per l’innovazione nella produttività e sostenibilità in agricoltura, lanciato dalla Commissione europea...
La Commissione Europea pubblica un commento per illustrare le nuove disposizioni contenute nel nuovo Regolamento di esecuzione (UE) n. 673 del 29 aprile scorso, sottolineando la semplificazione di fatto, per il futuro, delle regole per l'approvazione di nuove...
È stato pubblicato sulla GUUE L 116/8 del 30 aprile 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/673 della Commissione, del 29 aprile 2016, che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla...
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale ha integrato l’elenco degli operatori biologici in relazione all’uso di mangimi non biologici per circostanze calamitose.
Gli operatori sono autorizzati al ricorso ai mangimi provenienti da agricoltura convenzionale a...
Un nuovo studio recentemente pubblicato sul British Journal of Nutrition dimostra che latte e carne biologici contengono circa il 50% in più di benefici acidi grassi omega-3 rispetto agli stessi prodotti convenzionali. Oltre al latte ed alla carne bio, le differenze nutrizionali si...
L’Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura Biologica ha pubblicato la prima edizione 2016 de “Il biologico in Francia”. Il rapporto include i numeri principali di produzione e mercato per l’anno 2014, assieme alle prime tendenze per il 2015. Il dettaglio delle cifre...
Si è svolto a Roma il convegno dal titolo “La ricerca per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme”, che ha visto la partecipazione delle istituzioni e dei ricercatori coinvolti nel settore. Durante l’incontro il Vice Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali...
Si sono svolte a Cremona le Fiere Zootecniche Internazionali che hanno dedicato un ampio spazio a confronti nell’ambito del biologico (QUI il programma degli incontri).
...
Le Fiere Zootecniche Internazionali si svolgeranno a Cremona dal 28 al 31 ottobre p.v. e porteranno ad incontrarsi diversi 4 settori in un unico appuntamento: allevamento di bovini da latte, suinicoltura, avicoltura e trasformazione del latte.
All’interno della manifestazione ISMEA, in...
La Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia organizza un ciclo di incontri formativi dedicati all’agricoltura biologica, destinati agli imprenditori agricoli lombardi.
Gli argomenti degli incontri verteranno su: la conversione, le tecniche, le opportunità, il mercato.
...