Un esercito di agricoltori convertiti all’organico: nel ’95 erano meno di 10mila, oggi superano quota 55mila. Sono più dei francesi, fermi a 40mila, e dei 35mila spagnoli. Si coltivano prodotti verdi in Sicilia, Calabria e Puglia, si trasformano in Emilia –Romagna e Toscana. Tanti marchi conquistano i mercati. Il biologico ha generato nel 2014 un fatturato di 2,1 miliardi di euro quando, fino al 2004, il mercato del bio era in calo. E’ a partire del 2005 la ripresa, che non ha mai smesso di arrestarsi.