L’iniziativa è di un gruppo di imprenditori che da anni lavora sul biologico e che recentemente ha costituito l’Associazione di produttori Sardegna bio, nata proprio allo scopo di promuovere il nuovo biodistretto, che si propone di rappresentare in modo coordinato tutte le filiere produttive a carattere biologico esistenti sul territorio regionale. Il Comitato promotore, oltre all’Associazione di produttori Sardegna Bio (capofila), include la Città metropolitana di Cagliari, il Comune di Cagliari, Anci Sardegna, Coldiretti Sardegna e la Fondazione Its Filiera Agroaliment