a) Messa a punto di metodiche per la produzione di substrati colturali biologici per il vivaismo olivicolo ed agrumicolo
b) Messa a punto dei mezzi di controllo biologico di patogeni tellurici di qualità e validazione dei metodi di diagnosi molecolare
c) Validazione nell’attività vivaistica delle procedure di produzione dei substrati biologici, di diagnosi molecolare e di controllo biologico dei patogeni tellurici
d) Produzione e trasferimento dei protocolli tecnici per la produzione in regime biologico di materiale vivaistico di agrumi ed olivo nel rispetto delle normative europee esistenti
Breve
descrizione del progetto:
Il progetto si prefigge di mettere a disposizione degli operatori vivaistici del settore olivicolo ed agrumicolo mezzi tecnici e protocolli per la produzione di materiale in regime di agricoltura biologica al fine di promuovere un’attività vivaistica rispondente alla normativa comunitaria vigente, nel rispetto dell’ambiente e della salvaguardia delle risorse naturali e della salute degli operatori e dei consumatori.
Risultati
attesi (descrizione, divulgabilità, applicazioni):
Trasferibilità
e potenziali fruitori dei risultati:
Il trasferimento e divulgazione dei risultati progettuali agli operatori del settore avverrà attraverso l’organizzazione a fine progetto di un incontro tecnico presso lo CIHEAM-IAMB, nel corso del quale saranno mostrate le applicazioni dei protocolli sulle piante in premoltiplicazione. Inoltre si provvederà alla redazione di un opuscolo divulgativo contenente linee guida di produzione in biologico del materiale vivaistico di agrumi e olivo.
a) Messa a punto di metodiche per la produzione di substrati colturali biologici per il vivaismo olivicolo ed agrumicolo
b) Messa a punto dei mezzi di controllo biologico di patogeni tellurici di qualità e validazione dei metodi di diagnosi molecolare
c) Validazione nell’attività vivaistica delle procedure di produzione dei substrati biologici, di diagnosi molecolare e di controllo biologico dei patogeni tellurici
d) Produzione e trasferimento dei protocolli tecnici per la produzione in regime biologico di materiale vivaistico di agrumi ed olivo nel rispetto delle normative europee esistenti
Breve
descrizione del progetto:
Il progetto si prefigge di mettere a disposizione degli operatori vivaistici del settore olivicolo ed agrumicolo mezzi tecnici e protocolli per la produzione di materiale in regime di agricoltura biologica al fine di promuovere un’attività vivaistica rispondente alla normativa comunitaria vigente, nel rispetto dell’ambiente e della salvaguardia delle risorse naturali e della salute degli operatori e dei consumatori.
Risultati
attesi (descrizione, divulgabilità, applicazioni):
Trasferibilità
e potenziali fruitori dei risultati:
Il trasferimento e divulgazione dei risultati progettuali agli operatori del settore avverrà attraverso l’organizzazione a fine progetto di un incontro tecnico presso lo CIHEAM-IAMB, nel corso del quale saranno mostrate le applicazioni dei protocolli sulle piante in premoltiplicazione. Inoltre si provvederà alla redazione di un opuscolo divulgativo contenente linee guida di produzione in biologico del materiale vivaistico di agrumi e olivo.
<br>
<br />