Salta al contenuto principale
Home
Sinab

 

Menu principale

  • Normativa
  • Politiche
  • Ricerche e sperimentazione
  • Bio-Statistiche
  • Biblioteca
  • Referenti Bio
  • Cos'è Bio
  • Rassegna stampa
  • Agenda
  • Strumenti utili

Filtra per

Produzioni

  • Prodotti vegetali
  • Sementi
  • Vino
  • Zootecnia
  • Acquacoltura
  • Prodotti trasformati

Tecniche

  • Gestione del suolo e fertilizzazione
  • Difesa e protezione delle piante
  • Qualità e nutrizione

Economia

  • Mercato
  • Consumi
  • Prezzi

Controlli

  • Organismi di controllo
  • Informatizzazione
  • Accreditamento e vigilanza
  • Etichettatura
  • Importazioni

Regioni

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Provincia autonoma di Bolzano
  • Provincia autonoma di Trento
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
  • Unione Europea

La Torre Anna

Aree di ricerca

Tecniche:

  • Difesa e protezione delle piante
Istituto di appartenenza: 
CREA - PAV - Centro di ricerca per la patologia vegetale
Città: 
Roma
Nazione: 
Italia
Email: 
anna.latorre@crea.gov.it

Partecipazione a ricerche

Indirizzo e supporto tecnico per la gestione dei “registri/banche dati” dei mezzi tecnici del Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo - METinBIO
“GESTIONE AGRO-ECOLOGICA PER LA DIFESA DELLE COLTURE ORTICOLE IN BIOLOGICO” “ORTOSUP”
“Indirizzi Tecnici e scientifici all’impianto e Alla Conversione dei frutteti all’Agricoltura biologica” “ITACA”
Difesa delle produzioni in agricoltura biologica (Progetto triennale)
PRO.VI.SE.BIO - PROTEZIONE DELLA VITE E DELLE SEMENTI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Ricerche associate

GESTI.PRO.BIO - “GESTIone ecocompatibile della PROtezione delle colture in agricoltura BIOlogica”
ALT.RAMEINBIO - STRATEGIE PER LA RIDUZIONE E POSSIBILI ALTERNATIVE ALL’UTILIZZO DEL RAME IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
AGRO.COR.I.A.BIO - AGROFARMACI E CORROBORANTI IMPIEGABILI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Realizzazione di un sistema informativo per la gestione, con tecniche di Intelligenza Artificiale, delle attività di viti-vinicoltura biologica, al fine di ridurre l’impiego di fitofarmaci in agricoltura.
Studi finalizzati ad ottemperare alle limitazioni sui quantitativi di rame o mediante l’impiego di formulazioni a basso dosaggio o con l’adozione di mezzi alternativi.
Determinanti di qualità in agricoltura biologica
Riduzione dell’uso del rame in agricoltura biologica.
Studio sulla possibilità di impiego dei prodotti naturali per la difesa delle colture agrarie.
SINAB - Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica
Uffici SINAB c/o MiPAAF - Via Venti Settembre, 20 - 00187 - ROMA
Tel. +39 06 46656085 - E-mail sportelloinfo@sinab.it - Credits - Area riservata
Nota Legale - Privacy - Copyright