Salta al contenuto principale
Home
Sinab

 

Menu principale

  • Normativa
  • Politiche
  • Ricerche e sperimentazione
  • Bio-Statistiche
  • Biblioteca
  • Referenti Bio
  • Cos'è Bio
  • Rassegna stampa
  • Agenda
  • Strumenti utili

Filtra per

Produzioni

  • Prodotti vegetali
  • Sementi
  • Vino
  • Zootecnia
  • Acquacoltura
  • Prodotti trasformati

Tecniche

  • Gestione del suolo e fertilizzazione
  • Difesa e protezione delle piante
  • Qualità e nutrizione

Economia

  • Mercato
  • Consumi
  • Prezzi

Controlli

  • Organismi di controllo
  • Informatizzazione
  • Accreditamento e vigilanza
  • Etichettatura
  • Importazioni

Regioni

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Provincia autonoma di Bolzano
  • Provincia autonoma di Trento
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
  • Unione Europea

Trova tutto su

Gestione del suolo e fertilizzazione

Ricerche e sperimentazione

Tecniche > Gestione del suolo e fertilizzazione

Ricerche

Fai una ricerca sui titoli e le parole chiave.
Tutte le ricerche
Strategie ed attrezzature per il controllo fisico delle infestanti su finocchio coltivato biologicamente nell’Altopiano del Fucino
Strategie ed attrezzature per il controllo fisico delle infestanti su radicchio e finocchio coltivato biologicamente nell’Altopiano del Fucino
Strategie ed attrezzature per il controllo fisico delle infestanti su spinacio coltivato biologicamente nella Valle del Serchio e nella Valle dell’Arno
Messa a punto di attrezzature per il controllo fisico delle infestanti su colture erbacee ed orticole
Progetto MIPAAF:"La fauna selvatica nella valorizzazione delle risorse agricole territoriali. Modelli di gestione: effetti della cerealicoltura biologica della Val d’Orcia sulla fauna selvatica". (Sottoprogetto 2)
Confronto di sistemi colturali gestiti in regime di agricoltura biologica e convenzionale
L'agricoltura biologica e biodinamica toscana relativa a sistemi finalizzati alle produzioni vegetali
Valutazione di nuove tecniche colturali in vivaismo applicabili al metodo di produzione biologico
Caratterizzazione e valutazione di germoplasma di vite coltivato con il metodo dell’agricoltura biologica.
Field evaluation of old italian apple cultivars for scab susceptibility

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
SINAB - Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica
Uffici SINAB c/o MiPAAF - Via Venti Settembre, 20 - 00187 - ROMA
Tel. +39 06 46656085 - E-mail sportelloinfo@sinab.it - Credits - Area riservata
Nota Legale - Privacy - Copyright