Ue sempre più “verde”, fra 10 anni il 25% dei terreni potrebbe essere bio, di Carlo Triarico

In un articolo sulla rivista online TerraèVita, Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, parla della nuova strategia “Farm to Fork” e del Green Deal sottolineando la positività del nuovo approccio dell’Unione europea al  biologico e biodinamico, sottolineando però quali continuino ad essere le insidie per il settore, tra cui il blocco in Italia di formazione e ricerca, gli ostacoli posti da un certo mondo accademico, la legge sempre ferma al Senato, la reale introduzione della riforma nella PAC. Ma la partita può essere vinta perché l’Italia può giocare un ruolo chiave con la coesione tra gli agricoltori, la qualità del tessuto agricolo e la scelta dei cittadini verso il biologico.

L’articolo completo si può scaricare QUI

Fonte: TerraèVita