In occasione della Giornata europea del biologico, Terra e Vita raccoglie le opinioni di due organizzazioni di categoria, ConfagriBio e Coldiretti Bio. L’opinione è sostanzialmente che Il comparto del biologico sia senz’altro in forte crescita anche in Italia, ma rimangono sul tavolo questioni urgenti da risolvere quanto prima. Entrambe sono presenti al G7 Agricoltura a Siracusa con stand e produttori.
Per ConfagriBio è necessario avviare una serie di iniziative a sostegno del biologico e per la sua tutela e valorizzazione, a livello nazionale e internazionale, vigilando allo stesso tempo sulla concorrenza commerciale di altri Paesi che non hanno gli stessi standard qualitativi.
Anche Coldiretti Bio sostiene che a minacciare i record del bio italiano c’è un aumento delle importazioni di prodotti biologici dall’estero, cresciute del 40% nel 2023, in controtendenza rispetto al dato dell’Unione europea. Prodotti che non assicurano la stessa qualità e sicurezza di quelli nazionali ma che finiscono spesso per essere venduti come tricolori grazie alla mancanza di un’etichettatura d’origine riconoscibile. L’associazione tra l’altro stilato un decalogo per i consumatori in dieci punti con i consigli per scegliere la qualità ed evitare le frodi.
L’articolo completo si può leggere QUI
Fonte: TerraéVita