Si svolgerà quest’anno dal 9 al 12 settembre la tradizionale manifestazione di Bologna Fiere dedicata al biologico. A sei mesi di distanza dall’evento, già 350 aziende hanno confermato la propria partecipazione. I settori espositivi saranno come sempre tre: Alimentazione (prodotti alimentari biologici, macchine, attrezzature e imballaggio per prodotti naturali, attrezzature per l’agricoltura); Benessere (piante officinali e derivati, trattamenti naturali, dietetici, integratori, alimenti speciali a base naturale, luoghi di cura e soggiorno, terapie corporee e energetiche, prodotti e attrezzature per la cura della persona); e Altri prodotti naturali (tessuti naturali e altri prodotti naturali per il tempo libero e hobby, proposte alternative per l’abitazione ecologica). Per fare fronte alla maggiore richiesta di spazi, Sana 2016 avrà un layout completamente rinnovato e si estenderà su 5 padiglioni – 25,26,29,30 e 36 -, con una superficie espositiva di 50.000 mq, in crescita del 50% rispetto all‘edizione precedente. Secondo stime di Bologna Fiere, l’edizione 2015 di SANA è stata visitata da più di 45mila visitatori, con un aumento del 40%di buyer esteri provenienti da 21 Paesi e del 25% di espositori.
Fonte: Bologna Fiere