Accademia BIO e AssoBio: un modello da seguire per un’impresa agroalimentare sempre più bio (webinar)

Sono partite le iscrizioni al webinar organizzato da Accademia BIO, il format di FederBio Servizi per la formazione nel settore biologico e AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici.

L’evento online è in programma giovedì 19 ottobre 2023 ed ha l’obiettivo di illustrare i migliori strumenti e le migliori strategie per un approccio aziendale sempre più bio tra corretta gestione dei controlli e delle contaminazioni, economia circolare e internazionalizzazione.

Un’ora e mezza di live in cui si alterneranno sette specialisti del mondo del biologico: Nicoletta Maffini –Presidente di AssoBio, Nadia Monti – Direttore Operativo di AssoBio, Massimo Palumbo – Avvocato esperto di Diritto Alimentare, Stefano Palmisano – Avvocato esperto di Diritto Ambientale, Biagio Calcavecchia e Aldo Cervi, consulenti di FederBio Servizi e Daniele Fichera, Responsabile Coordinamento Tecnico di FederBio Servizi.

È un’importante occasione per chi vuole approfondire alcune specifiche tematiche legate alla gestione di un’impresa biologica e valutare nuova proposta formativa 2023/2024 per comprendere come applicare in maniera attuativa i temi oggetto del webinar e averne un quadro chiaro ed esaustivo.

Per partecipare e scaricare il programma è necessario effettuare la registrazione al seguente link

Fonte: Accademia Bio