21° Congresso mondiale del biologico IFOAM a Taiwan: “Coltivare soluzioni biologiche per una vera sostenibilità”

Si svolge dal 30 novembre al 6 dicembre 2024 a Taiwan il congresso mondiale dell’IFOAM, con un programma ricco di eventi e  che si baserà su contributi afferenti a quattro percorsi dinamici:

  • Cultura e stile di vita biologici
  • Condivisione di conoscenze e pratiche
  • Mercati biologici in crescita, radicati nei principi del biologico
  • Politiche per lo sviluppo del biologico e dell’agroecologia

Gli organizzatori sono aperti ad un’ampia gamma di contributi da parte dei partecipanti, inclusi, ma non solo, i seguenti:

  • Abstracts: riassunti delle ricerche o progetti in un formato conciso
  • Documenti completi: presentazione di studi di ricerca completi, casi di studio o documenti teorici
  • Contributi: Includono un’idea originale, una relazione sullo stato di avanzamento, un caso di studio, una dimostrazione di innovazione tecnologica, un’applicazione pratica o un’innovazione nel campo dell’istruzione e dell’apprendimento.
  • Contributi creativi: presentazione di performance, canzoni, poesie o altri lavori creativi relativi alle tracce della conferenza.
  • Presentazioni orali in cui vengono presentati risultati o idee attraverso una presentazione verbale o una tavola rotonda durante la conferenza.
  • Presentazioni di poster: una mostra del proprio lavoro in un formato visivo per coinvolgere i partecipanti.

La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 settembre 2024. I comitati esamineranno le domande e informeranno entro la fine di settembre 2024 se la candidatura è stata selezionata.

Informazioni su come partecipare a questo LINK

Fonte: IFOAM Organics International