Domenica 22 marzo al Vinitaly, presso gli spazi del MiPAAF (PALAEXPO, Padiglione MIPAAF – Sala conferenze), con inizio alle 12,30 si svolgerà l’incontro dal titolo “Il regolamento sul vino bio compie tre anni: successi, criticità e prospettive di un segmento di mercato in forte sviluppo”.
Il segmento del biologico è in continua crescita nel food&beverage perché si è riusciti a legare il marchio e la denominazione a un sistema di valori di sostenibilità e qualità sempre più richiesti dal consumatore. Ma non è tutto facile. Con la crescita del mercato e delle opportunità, il vino biologico corre il rischio di perdere la propria identità. Nel biologico c’è ancora tanto da fare per guadagnarsi il futuro.
Ne discutono:
Gino Fasoli: Azienda Agricola Fasoli Gino
Silvano Brescianini: Barone Pizzini
Fabio Del Bravo, responsabile della Direzione Servizi per il mercato dell’ISMEA
Emilio Gatto, Direttore Generale della promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Modera Francesco Giardina – SINAB
PALAEXPO, Padiglione MIPAAF
Sala Conferenze – ore 12,30
Fonte: Mipaaf, ISMEA