Egitto: SEKEM riceve il Premio Gulbenkian per l'Umanità 2024

SEKEM, azienda pioniera dell’agricoltura biologica non solo per l’Egitto, è stato insignito del prestigioso Premio Gulbenkian per l’Umanità 2024. Questo riconoscimento, condiviso con l’Andhra Pradesh Community Managed Natural Farming e lo scienziato Rattan Lal, celebra i significativi contributi di SEKEM all’agricoltura sostenibile e alla resilienza climatica. Per quasi 50 anni, SEKEM ha trasformato le terre aride dell’Egitto in fiorenti centri agricoli, sostenendo oltre 10.000 agricoltori e convertendo 16.000 ha all’agricoltura biodinamica.

Fondata nel 1977 dal dottor Ibrahim Abouleish, SEKEM è stata all’avanguardia nella promozione dei metodi di agricoltura biologica e biodinamica in Egitto. Il suo approccio olistico integra agricoltura, sviluppo sociale e iniziative culturali, creando un ecosistema sostenibile a beneficio dell’ambiente e delle comunità locali. Gli sforzi di SEKEM hanno rivitalizzato terreni degradati e migliorato i mezzi di sussistenza di innumerevoli famiglie, favorendo la crescita economica e la stabilità sociale.

Le pratiche innovative di SEKEM includono il compostaggio, la rotazione delle colture e il controllo biologico dei parassiti, tutte pratiche che migliorano la fertilità del suolo e la biodiversità. L’impegno nella ricerca e nell’istruzione è stato fondamentale anche per la diffusione di pratiche agricole sostenibili in tutta la regione. Con l’istituzione dell’Università di Heliopolis per lo sviluppo sostenibile, la SEKEM ha creato una piattaforma per le generazioni future, affinché possano impegnarsi e progredire nelle tecniche di agricoltura biologica.

Il Premio Gulbenkian per l’Umanità, assegnato dalla Fondazione Calouste Gulbenkian, riconosce gli straordinari risultati ottenuti dal SEKEM nella promozione dell’equilibrio ecologico e nella lotta al cambiamento climatico. Questo premio sottolinea il ruolo critico dell’agricoltura sostenibile nel garantire la sicurezza alimentare e la salute dell’ambiente. La dedizione di SEKEM nel promuovere un rapporto armonioso tra uomo e natura costituisce un esempio potente per gli sforzi globali verso la sostenibilità.

Fin dall’inizio, SEKEM è membro di IFOAM – Organics International Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito del Premio Gulbenkian per l’Umanità e l’annuncio ufficiale di SEKEM.

Fonte: IFOAM Organics International