Tre corsi di formazione Demeter Italia sull’agricoltura: aperte le iscrizioni

Iscrizioni aperte per i corsi di formazione Demeter Italia dedicati agli agricoltori biologici e in conversione. Dal mese di novembre l’associazione propone tre percorsi formativi articolati in sei lezioni – quattro in presenza e due online – in Emilia-Romagna, Sicilia e Toscana.

Il primo corso a partire sarà quello emiliano-romagnolo, che si terrà nel mese di novembre presso l’Azienda agricola “Al di là del Fiume a Marzabotto (BO). Le lezioni si svolgeranno, sempre dalle 8.30 alle 18.30,  il 5 e 6 novembre in presenza, il 13 e il 20 novembre online e il 26 e 27 novembre, di nuovo negli spazi di “Al di là del Fiume”.

Le lezioni, dedicate ai metodi agricoli ecologici e alle buone pratiche che contraddistinguono l’agricoltura biologica, puntano ad accrescere le competenze degli agricoltori e lavoratori delle aziende agricole certificate bio, anche in fase di conversione al biologico, secondo quanto prevede il Reg. UE 848/2018.

Nel mese di gennaio 2025 l’appuntamento in Sicilia (luogo da definire). Le lezioni si terranno il 9 e 10 gennaio in presenza, il 15 e 22 gennaio online, il 30 e 31 gennaio in presenza, sempre dalle 8.30 alle 18.30.

Tra febbraio e marzo sarà la volta della Toscana (luogo da definire). Il 20 e il 21 febbraio le lezioni saranno in presenza, il 26 e 5 marzo online, il 13 e 14 marzo in presenza, sempre dalle 8.30 alle 18.30.

I docenti saranno Marcello Volanti (veterinario), Paolo Pistis (tecnico agricolo), Adriano Zago (agronomo, enologo e coach ICF) ed Elena Zaramella (progettista di organismi agricoli). Gli esperti affronteranno tematiche come la fertilità della terra, l’utilizzo dei corroboranti e concimi organici, i metodi per il corretto approccio al vigneto e al frutteto, la sostenibilità produttiva ed economica dei suoli e delle colture poliennali, l’organizzazione e la visione strategica dell’azienda, il benessere animale, la salutogenesi delle piante e le tecniche di compostaggio.

Ogni corso, organizzato nell’ambito del progetto “Futuro Biodinamico” CUP J95B23000760001 finanziato dal MASAF con DD PQAI 1 n. 0605762 del 31/10/2023, è gratuito e prevede la partecipazione di 20 persone provenienti da aziende biologiche e in conversione. Le PMI a cui sono rivolti i corsi sono: imprese che operano nella produzione agricola primaria; imprese che operano nella trasformazione di prodotti agricoli; imprese che operano nella commercializzazione di prodotti agricoli.

Possibilità di pernottamento nelle aziende agricole.

Per ottenere l’attestato di frequenza al corso è necessaria la partecipazione al 90% delle 60 ore previste.

Per informazioni e iscrizioni: eventi@demeter.it

Fonte: Demeter