Vigneto biologico e biodinamico, un incontro tecnico a Faenza.

Si parlerà di tecniche colturali in viticoltura biologica e biodinamica alla giornata di incontro tecnico e visita guidata organizzata per mercoledì 4 luglio a partire dalle ore 9, presso la Sala della Biblioteca della Palazzina Laboratori del Centro Ricerche Produzioni Vegetali di Faenza (Ra), in via Tebano 45, Località Tebano. <br><br>Programma dell'incontro: <br>Ore 9.00&nbsp; Introduzione e coordinamento lavori <br>Giovanni Nigro – CRPV<br>9.20 Viticoltura biologica e biodinamica: risultati agronomici della sperimentazione condotta nei vigneti di Tebano<br>Adamo Domenico Rombolà DCA – Università di Bologna<br>9.40 Profilo analitico di vini prodotti da uve biologiche biodinamiche<br>Giuseppina Paola Parpinello DISA – Università di Bologna<br>10.00&nbsp; Approvato il regolamento europeo sul vino biologico: cosa prevede la normativa<br>Franco Schiatti Bioqualità SG Srl<br>10.20 Interventi e discussione<br>Ore 11.00 Visita guidata ai vigneti sperimentali del progetto biologico – biodinamico<br>Per informazioni: Giovanni Nigro, Centro Ricerche Produzioni Vegetali, tel. 0546-47039,&nbsp; e-mail: gnigro@crpv.it<br><br>Palazzina Laboratori del Centro Ricerche Produzioni Vegetali di Faenza (Ra), in via Tebano 45, Località Tebano. <br><br><br><br>