Ricerca, a che punto siamo?, di Battista Piras

<div style="text-align: justify;">Appare
opportuno riferire sui contenuti delle ricerche finanziate dal MiPAF in
agricoltura biologica e le loro ricadute sulla commercializzazione dei
prodotti. L’Istituto Sperimentale per l’Agrumicoltura, situato ad
Acireale, da diversi anni si occupa, anche in collaborazione con altri
Istituti, di ricerca sul bio, e numerosi sono i lavori fatti, già
pubblicati o in corso di studio, finanziati dal MiPAF attraverso
diversi progetti speciali. Tali ricerche hanno consentito alla nostra
agrumicoltura biologica di acquisire informazioni scientifiche,
tecniche ed economiche che stanno contribuendo alla sua affermazione in
diverse aree di coltivazione, in quanto abbastanza interessanti e
competitive dal punto di vista sia del produttore che del consumatore.<br></div><i>Fonte di informazione:</i> «AZ Bio», n. 1, gennaio, pp. 42-44