Toscana: riunito il Tavolo dei distretti biologici

La vicepresidente ed assessore all’agroalimentare della Regione Toscana, Stefania Saccardi, ha presieduto il Tavolo dei distretti biologici della Toscana che si è svolto presso l’Accademia Valdarnese del Poggio, nel distretto rurale e biologico del Valdarno. La Saccardi ha sottolineato come attraverso il lavoro dei biodistretti si stia diffondendo sul territorio regionale una visione di agricoltura […]

BuyFood Toscana 2024, Firenze 23 e 24 ottobre 2024

BUYFOOD TOSCANA 2024

Sono aperte le iscrizioni a BuyFood Toscana 2024, l’evento dedicato ai prodotti agroalimentari di eccellenza della Toscana (DOP, IGP, Biologici, Prodotto di Montagna, AgriQualità e Prodotti Agroalimentari Tradizionali – PAT). BuyFood Toscana 2024 si svolgerà il 23 e 24 ottobre presso il Palaffari, a Firenze, dove si terranno numerosi incontri B2B, tra le aziende agricole […]

Toscana: prende forma il distretto biologico delle colline del Fiora e dell’Amiata

Con riunioni a Pitigliano e Roccalbegna, che hanno visto la partecipazione dei relativi Comuni e delle numerose aziende agricole biologiche locali, sta scaldando i motori il secondo distretto biologico in provincia di Grosseto. Sono cinque i Comuni che si sono accordati per creare quello che , ufficiosamente, dovrebbe chiamarsi “Distretto biologico Aldobrandesco”: Castell’Azzara, Pitigliano, Roccalbegna, […]

Toscana: riunione a Volterra di tutti i bio-distretti della Regione

Si è svolta a Volterra la riunione di tutti i distretti biologici della Regione Toscana: oltre al Distretto biologico Maremma Toscana hanno partecipato quello del Chianti, del Montalbano, di Calenzano, di Fiesole e della Val di Cecina. Il dibattito ha visto la presenza anche del sindaco di Volterra Giacomo Santi, del presidente della Fondazione CrVolterra Roberto Pepi, della vicepresidente della Giunta regionale Stefania Saccardi e […]

Regione Toscana: in arrivo un bando a sostegno delle coltivazioni a rischio di estinzione

La Giunta regionale ha approvato le linee d’indirizzo per il bando – atteso entro la fine del mese –per sostenere la coltivazione di risorse genetiche vegetali locali a rischio di estinzione o erosione genetica. L’assessora all’Agricoltura, Stefania Saccardi ha spiegato che si tratta di un bando della nuova programmazione europea, che riconosce un sostegno a […]

Regione Toscana, Sviluppo Rurale: rimodulazione dell’intervento per il biologico

La Giunta regionale Toscana ha approvato una rimodulazione del Piano di finanziamento del Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027, una modifica al Piano finanziario da avanzare al Ministero dell’agricoltura per avviare la richiesta di modifica del Piano Strategico PSP Italia 2023-2027 alla Commissione europea. Con la rimodulazione si vogliono dare più risorse alla produzione biologica […]

Regione Toscana: in arrivo i bandi per l’agricoltura biologica e le razze autoctone

Mantenimento razze autoctone e agricoltura biologica: si stanno per aprire i due bandi della nuova programmazione europea per lo Sviluppo Rurale. L’intervento SRA14, il mantenimento delle razze autoctone, prevede un impegno di 5 milioni di euro per il mantenimento delle risorse genetiche animali e la salvaguardia della biodiversità. Le aziende agricole che allevano capi di […]

Regione Toscana: nati due nuovi biodistretti, Montalbano e Chianti

Montalbano e Chianti: sono loro i neonati distretti biologici che vanno ad arricchire il patrimonio toscano dei distretti, realtà dedicate alla coltivazione, all’allevamento, alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari ottenuti con metodo biologico. I due nuovi arrivati sono stati presentati nell’ambito di una conferenza stampa che si è rivelata una vera […]