Nasce il bio-distretto del Chianti

Con il 13,9 % di superficie agricola biologica, la Toscana è la quarta bio – regione italiana. In tale contesto, uno specifico Comitato Promotore,  formato da Produttori Biologici e Tecnici dei Comuni del Chianti, ha lavorato per costituire un bio – distretto nel Chianti. Ne fanno parte, in prima battuta, i Comuni di Castellina, Castelnuovo Berardenga, […]

Appuntamento a Firenze con “Local Bio”

basket frutta

Si svolgerà  dal 26 al 28 novembre a Firenze  “ Local Bio”, vetrina dell’agricoltura biologica toscana promossa dalla Fondazione Sviluppo Urbano e dalla Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Casartigiani, CIA, Coldiretti Firenze-Prato, Confcommercio Firenze, Confesercenti  e Lega delle Cooperative. Tanti i prodotti agroalimentari in mostra, tra cui miele, olio extravergine e vino: […]

Prospettive e sviluppo del biologico in Toscana. Il workshop di Anabio e Cia

cia

Giovedì 22 ottobre 2015 (ore 10) presso il Centro Arte e Cultura Opera del Duomo si svolgerà un convegno organizzato da Anabio e Cia Toscana nel quale verranno esposti il ruolo e le proposte di Anabio e Cia Toscana per lo sviluppo dell’agricoltura biologica nella regione. Il programma Firenze – Piazza San Giovanni 7

Toscana: bando per la misura 11 "agricoltura biologica".

Nell’ambito del PSR 2014-2020 la Regione Toscana ha pubblicato un bando per le domande di aiuto sulla misura 11 “agricoltura biologica”. La misura vuole sostenere nelle aziende agricole l’introduzione o il mantenimento del metodo di produzione biologica. La Data di scadenza per la presentazione delle domande è per venerdì, 15 maggio 2015. Altre info QUI […]

ReSolVe – Ripristino della funzionalità ottimale del suolo in aree degradate di vigneti a gestione biologica

Obiettivi generali: a) Individuazione delle cause più comuni di degrado di funzionalità del suolo nei vigneti b) Testare l’efficacia di strategie di gestione biologica volte al ripristino dell’ottimale funzionalità del suolo Breve descrizione del progetto: Il progetto vuole individuare le cause più comuni di degrado di funzionalità del suolo nei vigneti e testare l’efficacia di […]

Quinta edizione di Buy Wine

2 3

Manca meno di un mese all’apertura della quinta edizione di Buy Wine (Firenze, 13-14 febbraio): il workshop B2B, organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale, che si tiene ogni anno a febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. Qui, il 13 e 14 febbraio, 280 […]

Biologico: necessità o virtù?

univ siena

All’Università di Siena si parla di alimentazione e salute con “I Giovedì delle Donne” Si parlerà di agricoltura biologica nel primo incontro del ciclo “I giovedì delle donne”, dedicati all’alimentazione e alla salute e organizzati dall’Università di Siena con l’azienda spin off “SiNutriWells”. L’incontro, giovedì 4 alle ore 16 nell’aula Magna storica del Rettorato, ospiterà […]

Agripolis

agropolis fucecchio 150x150 1

Sabato 19 aprile, dalle 15,30 alle 19,30, nuovo appuntamento con Agripolis, il mercato  di Fucecchio, che torna in piazza Montanelli, come ogni terzo sabato pomeriggio del mese. Saranno presenti con i propri banchi molti produttori locali che faranno conoscere ed assaggiare i propri prodotti da agricoltura biologica. Si potranno acquistare, confrontandosi direttamente con chi è […]

Barone Pizzini, sabato 8 visita e degustazione ai vigneti di Franciacorta

31662 230x150

Un appuntamento imperdibile e per veri appassionati quello che la Barone Pizzini, la prima azienda a convertirsi all’agricoltura biologica in Franciacorta, offrirà ai visitatori che sabato prossimo, 8 marzo, varcheranno le porte della sua cantina a Provaglio d’Iseo. Alle 16, ad accoglierli negli affascinanti spazi della Barone Pizzini troveranno Pierluigi Donna, l’agronomo che segue ogni […]

Seminario sull'orticoltura biologica

orto bio

Un seminario gratuito sull’orticoltura biologica organizzato dall’associazione ‘Terra Oggi’ con il patrocinio del comune di Capannori. La prima lezione è in programma venerdì 7 marzo dalle ore 21 alle ore 23 nella sala riunioni del Comune, in piazza Aldo Moro. Gli altri due incontri si terranno venerdì 14 e venerdì 21 marzo sempre nella stessa […]