La Conferenza delle Regioni, nella seduta del 10 maggio, ha espresso l’Intesa con una richiesta sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che modifica il decreto del 14 ottobre 2022 riguardante “Criteri e modalità per l’attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica”.
L’adeguamento del decreto 14 ottobre 2022 n. 522163 con il nuovo regolamento (UE) 2022/2472 della Commissione del 14 dicembre 2022, intervenuto dichiarando compatibili con il mercato interno alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali, contiene i riferimenti normativi del regolamento stesso e l’esplicitazione delle condizioni maggiormente favorevoli in tema di agevolazioni, introdotte dal nuovo regolamento unionale.
L’Intesa, quindi, è condizionata all’accoglimento di emendamenti sui criteri e le modalità per l’attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica.
Il Decreto adegua la precedente normativa al nuovo regolamento (UE) della Commissione del 14 dicembre 2022 n. 2472, entrato in vigore a dal 1 gennaio 2023, che dichiara compatibili con il mercato interno, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali.
Fonte: Regioni.it