Il Castello di Piovera ospita il primo evento formativo e informativo targato BioProfAgri. Il seminario, aperto gratuitamente a tutte le aziende agricole già provviste di certificazione BIO o interessate ad ottenerla, è un’occasione per ascoltare e imparare da un team di relatori che operano nel campo dell’innovazione genetica e tecnologica applicata all’agricoltura. L’incontro ha inizio alle 17: i “bioprofessori” metteranno a confronto agricoltura biologica e tradizionale, evidenziando la differenza tra le tecniche colturali e suggerendo come migliorare produttività e redditività dell’imprenditore agricolo.
Si parlerà in particolare di innovazione nell’ambito della cerealicoltura: dalla seminatrice pensata per il grano biologico alle sementi resistenti ad alcune malattie, verranno illustrati i progressi che combinano rispetto per il territorio e incremento degli utili per l’agricoltore.
Per maggiori informazioni visitate il sito BioProfAgri.
Per motivi organizzativi si richiede ai partecipanti di effettuare la registrazione compilando il form sul sito BioProfAgri o telefonando al numero 335/8358252.
La locandina
Informazioni
Sito: BioProfAgri
Telefono: 335/8358252
Castello di Piovera – Piovera (AL)