Il Sole 24 Ore Food pubblica un articolo che analizza la situazione del mercato dei prodotti biologici in Italia, che ha perso in un anno (dati 2022, fonte Nomisma/NielsenIQ) l’1,1% di fatturato, fermandosi a 3,9 miliardi di euro (3,2% del giro d’affari complessivo del food&beverage). Di fronte ad un’elevata produzione, è necessario che i consumatori siano maggiormente informati su quali sono gli importanti “plusvalori” del bio nei confronti dei prodotti dell’agricoltura convenzionale. Ed il settore bio deve sempre più confrontarsi con prodotti alimentari dai claim ambientali come “residuo zero”, “filiera”, dichiarazioni talora vuote e ai limiti del “greenwashing”, come spiega, intervistata , la presidente di FederBio Maria Grazia Mammuccini. L’articolo fa anche il punto su altri “handicap” del biologico, da risolvere per attrarre maggiormente all’acquisto di prodotti bio da parte dei consumatori.
L’articolo completo si può leggere QUI
Fonte: Il Sole 24 Ore Food