Data inizio
06 Nov 2024
Rassegna stampa

L’articolo riprende quanto discusso nella recente assemblea dei produttori di FederBio, cioè la necessità di semplificare la burocrazia, garantire un giusto prezzo ai produttori e promuovere il prodotto, le azioni utili per ridare slancio a un settore strategico. Ripropone anche quanto discusso in un recente incontro nelle Marche, dove c'è già chi ha impostato un modello che dà soddisfazioni da anni agli agricoltori,  il modello Girolomoni, cooperativa che garantisce agli agricoltori, alla fine dei conti, un prezzo che è circa il 50% di quello del pacchetto di pasta in vendita (l'azienda non vende in GDO ma solo nei negozi specializzati).

La cooperativa si occupa interamente del ritiro presso gli agricoltori e fornisce un pagamento anticipato del 70% al momento della raccolta, oltre a un prefinanziamento alla semina, seguendo il massimo del prezzo dinamico alla borsa di Bologna. Questo sistema permette ovviamente agli agricoltori (soci e non) di affrontare con maggiore serenità il loro lavoro, senza essere soggetti particolarmente alle fluttuazioni del mercato.

L’articolo completo si può leggere QUI 

Fonte: TerraèVita