Sono partiti i preparativi per la prossima edizione di Biolife, la fiera dello stile di vita consapevole, che si svolgerà a Bolzano dal 9 al 12 novembre 2023. Da 19 anni Biolife, accompagna la crescita delle piccole e medie aziende che si occupano di sostenibilità e di salvaguardia della biodiversità, offrendo loro una vetrina e un mercato su misura.
Biolife 2022 ha visto la presenza di 33.000 visitatori e il 97% di espositori soddisfatti. I punti di forza:
- un pubblico consapevole, alla ricerca di qualità e con un buon potere d’acquisto;
- un’ampia selezione di prodotti biologici certificati, cosmesi ecobio, tessile e arredamento sostenibile;
- un rigoroso controllo dei prodotti ammessi, prima e durante la manifestazione
I settori espositivi della fiera Biolife:
- Mangiare bene: Specialità biologiche certificate di qualità direttamente dal produttore, per consumatori consapevoli, accompagnate da cooking shows e degustazioni guidate;
- Vivere bene: Cosmesi bio, abbigliamento ecosostenibile e prodotti artigianali realizzati con materiali a basso impatto ambientale, di scarto, naturali, biodegradabili, riciclabili, privi di sostanze nocive per uomo e ambiente;
- Fare del bene: Associazioni di volontariato senza scopo di lucro.
AIAB comunica che, per i suoi associati, sarà possibile ottenere uno sconto del 25% per il noleggio dell’area espositiva. La promozione per i soci Aiab è valida fino al 30 settembre 2023. Per presentare e vendere i propri prodotti al pubblico del Trentino-Alto Adige è necessario contattare il team di Biolife per assicurarsi uno spazio espositivo all’indirizzo biolife@fieramesse.com o chiamando il numero di telefono 0471 516029 per un’offerta di partecipazione non vincolante, comunicando di essere un socio Aiab per usufruire dello sconto.
QUI il link per gli espositori
Fonte: BioLife/AIAB