Iniziato il 7 Aprile scorso presso il MiPAAF grazie al supporto dell’
Ufficio Agricoltura Biologica (Direzione Generale dello Sviluppo
Agroalimentare, Qualità e Tutela del Consumatore Qualità), prosegue il
corso che si concluderà allo Iamb-Istituto Agronomico Mediterraneo di
Bari il 17 aprile p.v. Ai quattro funzionari del Ministero
dell’Agricoltura libanese (che seguono il training di addestramento sul
ruolo, le funzioni e le attività di un’unità ministeriale preposta alla
gestione di questioni relative all’agricoltura biologica) si sono
aggiunti otto dirigenti di cooperative agroalimentari del sud del
Libano che stanno, invece, formandosi sui metodi di certificazione
biologica. <br>Il corso, che ha l’obiettivo di formare due tipologie di expertise, è
organizzato nell’ambito del progetto di attivazione dei meccanismi per
il sostegno dei territori e delle comunità rurali in Libano (TerCom), e
gode del supporto finanziario del Ministero degli Esteri Italiano e
della Regione Puglia.
<br>Tra le attività a carico dello IamB è previsto il supporto
istituzionale al Ministero dell’Agricoltura libanese per la revisione
della legislazione sull’agricoltura biologica ed il relativo
addestramento dei funzionari che lavoreranno nell’unità ministeriale
che si andrà a costituire. Il percorso formativo, inoltre, prevede
simulazioni tecniche, analisi di casi studio-paese rappresentativi e
visite in campo. <br><i>Fonte di informazione:</i> IAMB-SINAB