De Castro : tolleranza zero agli Ogm, ma è importante “non interrompere la ricerca”.

<div style="text-align: justify;">In un’intervista al mensile
<span style="font-style: italic;">"Atlante"</span> il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, <span style="font-weight: bold;">Paolo De Castro</span>, sottolinea che
“<span style="font-style: italic;">ci sono oggi importanti tecnologie di selezione genetica che non passano dagli <span style="font-weight: bold;">OGM</span>, e che
l’importante è rimanere all’avanguardia nella ricerca</span>”. <br><br>Ribadendo la sua contrarietà all’impiego di
sementi GM, DeCastro sostiene che “<span style="font-style: italic;">innovazione e imprese giovani saranno i fattori trainanti del
settore agroalimentari del futuro. In questo quadro si inseriscono anche le innovazioni delle sementi
geneticamente modificate ma non hanno al momento aree o settori della produzione con il
semaforo verde</span>”. <br><br>Aggiunge però che “<span style="font-style: italic;">occorre rimanere al passo con questa filiera tecnologica in termini
di ricerca e sperimentazione, perché nei prossimi anni la scienza potrebbe offrirci nuove risposte e
certezze sulla sicurezza per l’uomo, offrendo così la possibilità di affrontare problemi di vario
tipo, dalla sostenibilità ambientale alla sicurezza alimentare</span>”.<br><br><br></div><i>Fonte di
informazione:</i> MIPAAF