L’iniziativa mira a rivedere la legislazione sui materiali di riproduzione vegetale e forestale per allinearla agli obiettivi politici del Green Deal e delle sue strategie “Farm to Fork”, Biodiversità, Adattamento al clima dell’UE, Digitale europeo e nuove strategie forestali dell’Ue. Mira a rimuovere le barriere per il mercato interno e a sostenere gli sviluppi tecnici, la creazione di sistemi agroalimentari e forestali sostenibili e resistenti al clima, la conservazione della biodiversità e delle risorse genetiche vegetali e forestali. L’atto sarà una proposta di direttiva.
Il periodo per l’invio di commenti va dal 15 Giugno 2021 al 13 Luglio 2021 (mezzanotte ora di Bruxelles)
I commenti saranno presi in considerazione per sviluppare e perfezionare ulteriormente l’iniziativa. La Commissione pubblicherà una relazione di sintesi contenente le proposte ricevute e spiegherà come saranno attuate e, se del caso, perché determinati suggerimenti non possono essere accolti.
L’iniziativa a questo LINK
Fonte: Commissione europea