<div style="text-align: justify;">Il disegno di legge sul
biologico è stato approvato dalla <span style="font-style: italic;">Conferenza Stato-Regioni</span>,
e quindi ora il testo definitivo passa all’approvazione del <span style="font-style: italic;">Consiglio dei Ministri</span>, che si terrà domani 13 aprile. <br><br>Lo ha annunciato il
<span style="font-style: italic;">Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali <span style="font-weight: bold;">Paolo De Castro</span></span>, auspicando che “<span style="font-style: italic;">vista la materia condivisa si possa arrivare ad un testo comune tra maggioranza e
opposizione in modo da far discutere e votare il testo nelle Commissioni agricoltura nei due rami
del Parlamento, evitando il passaggio in aula</span>.” <br><br>Il Ministro ha inoltre sottolineato
che l’agricoltura biologica ha grandi margini di crescita futura e che “<span style="font-style: italic;">è una punta avanzata dell’agricoltura perché dà risposte concrete alle esigenze di qualità
e di attenzione all’ambiente e al territorio.<br>Il nostro paese</span>”, ha continuato il Ministro
“<span style="font-style: italic;">è condannato alla qualità, in quanto non è in grado di competere
sui mercati internazionali in termini di costi di produzione e di
prezzi.</span>”<br><br><br></div><i>Fonte di informazione:</i> MIPAAF