Fiera Fa' la cosa giusta 2014- Milano

Fa’ la cosa giusta è l’evento dedicato al consumo critico e agli stili di vita sostenibili, tematiche sempre più al centro del dibattito politico, economico e sociale, a livello internazionale.

Fa’ la cosa giusta nasce per iniziativa di Terre di Mezzo, casa editrice da anni impegnata nella divulgazione di pubblicazioni a tema sociale e sensibile alle tematiche della partecipazione, dello sviluppo sostenibile e dell’integrazione.

Il Progetto Fa’ la Cosa Giusta, che negli anni è cresciuto con una vasta rete di manifestazioni dedicate ai temi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale, si propone nei padiglioni espositivi di Fiera Milano City con un programma ricco e intenso finalizzato alla divulgazione di conoscenze sulle tematiche dell’economia solidale e una vasta area espositva in cui dare visibilità a tutti i prodotti rientranti in questa particolare sezione dell’economia.

Fra le varie sezioni in cui sono divise le proposte merceologiche troveremo un area dedicata alla casa sostenibile, dove informarsi sui temi della bio-edilizia e bio-architettura, ma anche prodotti per la pulizia della casa ecologici, e complementi d’arredo naturali. Collegata a questa sarà l’area dedicata al risparmio energetico. Seguono le aree dedicate ai prodotti alimentari, alla mobilità sostenibile, alla moda critica, alla cosmesi naturale e biologica, al turismo verde e tanti altri spazi specifici in cui cooperative, associazioni ed enti presenti a Fa’ la cosa giusta offriranno informazioni e proporranno progetti.

Settori Merceologici
Centrali di importazione di commercio equo; Botteghe del mondo; Associazioni di rappresentanza; “Empori” del commercio equo; Produzione o distribuzione di beni equi e/o solidali; Aziende agricole e agriturismi biologici; Presidi Slow food per la biodiversità; Prodotti tipici locali; Educazione alimentare; Risparmio Energetico; Produttori di energie rinnovabili; Realtà che promuovono il risparmio energetico e la mobilità sostenibile (car sharing, mobilità ciclabile, …); Soci dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile; Enti e imprese del turismo associativo e ambientale; Cooperazione sociale; Consorzi cooperativi e singole cooperative di tipo A e B che forniscono prodotti e servizi; Gruppi, associazioni, cooperative e ONG impegnate nella costruzione di una economia di giustizia e di una cultura di pace e solidarietà; Finanza etica, istituti bancari, raccolte di risparmio a scopo sociale/solidale; Progetti di microcredito del Sud del mondo; Programmi di investimento “eticamente orientati”; Assicurazioni solidali; Editoria, case editrici, libri, riviste, siti d’informazione, etc.; Ecoprodotti; Abbigliamento; Arredamento; Edilizia; Prodotti per la bellezza e l’igiene personale; Prodotti per la casa; Autoproduzione, riciclo e riuso; Vestiti, accessori, mobili, oggetti d’arte e altri beni auto-prodotti, a partire da materiali di riciclo o riutilizzati; software libero e Information tecnology; non profit; Associazioni e aziende che promuovo l’open source e servizi di comunicazione solidali (telefonia, internet); enti locali; Parchi e altre istituzioni.

Per Informazioni
Tel. +39 02 83242426
Fax +39 02 83390251
info@falacosagiusta.org
www.falacosagiusta.org