Il 15 novembre a Misterbianco (CT) ha preso il via l’Agri School Expo 2024, un evento focalizzato sull’orientamento nel settore agricolo. L’incontro, che si è tenuto presso la Fattoria Sociale “Orti del Mediterraneo”, ha visto la partecipazione di studenti, agricoltori biologici e sociali, con l’obiettivo di promuovere una sinergia tra il mondo scolastico e quello dell’agricoltura sociale e biologica. La manifestazione si concluderà il 29 novembre nell’aula magna del Di3A di Catania.
FIRAB partecipa all’evento per presentare il progetto FISICA , volto a promuovere la co-innovazione nella filiera della canapa. Il 15 novembre, la ricercatrice Alba Pietromarchi, esperta nella filiera dei prodotti agricoli, ha tenuto un intervento sul co-marketing e sulle reti di promozione dei prodotti a base di canapa, con particolare attenzione alle opportunità di mercato presenti in Sicilia. Sono state discusse le collaborazioni tra imprese agricole e industriali come strategia per favorire una crescita sostenibile e competitiva, attraverso consigli pratici per ottimizzare i processi produttivi e migliorare il posizionamento sul mercato.
Il 16 novembre, Alba Pietromarchi ha poi presentato le strategie di co-innovazione mirate a rafforzare il mercato della canapa in Sicilia, rispondendo alle attuali sfide di mercato e offrendo nuove possibilità di sviluppo e diversificazione. Durante l’intervento, sono stati forniti esempi pratici che hanno evidenziato come le strategie collaborative possano migliorare la competitività delle aziende siciliane del settore della canapa.
Fonte: FIRAB