<div style="text-align: justify;">Secondo le informazioni che
emergono dalla <span style="font-weight: bold;">AC-Nielsen</span> <span style="font-weight: bold;">On Line Consumer Opinion Survey</span>, la più vasta ricerca nel suo genere,
condotta due volte l’anno in trentotto Paesi di Europa, Asia Pacifico, Nord America, America Latina e
Sud Africa, circa un terzo dei consumatori intervistati nelle 4 regioni ha dichiarato di non credere
ai benefici dei prodotti funzionali con aggiunta di vitamine o integratori.<br><br>I prodotti biologici,
invece, sono acquistati per ragioni di salute, e oltre due terzi degli intervistati ritiene che essi
siano più salubri per sè stessi e per i propri figli. <br><br>Gli europei sembrano essere più consapevoli dei
benefici dei prodotti biologici che considerano anche utili per la protezione dell’ambiente. <br><br>Circa un
quinto pensa che i prodotti biologici aiutano a conservare l’ambiente e il 12% dichiara che una forte
ragione per l’acquisto è l’attenzione per gli animali. <br><br>La grande barriera all’acquisto è il prezzo
per oltre un terzo dei consumatori in Asia Pacifico e per il 40% degli europei e nordamericani, oltre
alla mancanza di disponibilità. <br><br>Tra le varietà di prodotti biologici le <span style="font-style: italic;">uova (32%)</span>, i <span style="font-style: italic;">vegetali (29%)</span>
e la <span style="font-style: italic;">frutta (28%)</span> sono i prodotti che attraggono di più il consumatore mentre scarso interesse, al
momento, è riservato a bevande, salumi e tea.<br><br><br></div><i>Fonte di informazione:</i> AC-Nielsen;
Mediterraneating, 29.11.2005