<div style="text-align: justify;">E' stato siglato un accordo tra
Regione e Comune di Roma che per la prima volta apre le porte delle mense scolastiche ai prodotti
regionali biologici, <span style="font-weight: bold;">Dop</span> (<span style="font-style: italic;">Denominazione di Origine Protetta</span>) e <span style="font-weight: bold;">Igp</span> (<span style="font-style: italic;">Indicazione Geografica Protetta</span>).
<br>Lo ha reso noto l'<span style="font-style: italic;">assessore all'agricoltura del Lazio</span>, <span style="font-weight: bold;">Daniela Valentini</span>, sottolineando come tale
iniziativa tenda a coniugare benessere e sicurezza. <br>In questo modo, infatti, si tenterà di incentivare
la crescita economica agricola della regione tutelando la salute dei bambini ed educandoli ad
un'alimentazione sana. <br>Inoltre i prodotti arriveranno dai campi ai tavoli delle scuole in poche
ore, permettendo l'utilizzo di alimenti di qualità, tutti rigorosamente freschi e di
stagione.<br><br><br></div><i>Fonte di informazione:</i> MIPAAF