<div style="text-align: justify;">Dal 1997 al 2006 la distribuzione dei fitosanitari è diminuita
del 10,8%.
Lo rende noto l’Istat, diffondendo i dati della rilevazione sulla
distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari. La
distribuzione dei prodotti o formulati fitosanitari assume sempre più
rilievo per la crescente attenzione da parte dell’opinione pubblica
verso la salute, la salubrità del cibo e dell'acqua, la salvaguardia
dell'ambiente e, più in generale, verso la qualità della vita. I dati
sui prodotti fitosanitari distribuiti al consumo possono essere oggetto
di analisi per la valutazione dei potenziali residui nocivi contenuti
nelle derrate agricole e nelle acque. Gli orientamenti agronomici più
recenti e gli attuali indirizzi di politica comunitaria tendono a non
aumentare le quantità di prodotti fitosanitari distribuite e impiegate
nelle coltivazioni, dando priorità sia alla difesa delle piante
mediante metodi di lotta integrata e biologica sia al mantenimento
delle caratteristiche qualitative delle produzioni agricole.
<br></div><i>Fonte di informazione:</i> Istat