La cerealicoltura biologica rappresenta per il Veneto un importante settore agronomico per gli operatori agricoli regionali. Una presenza strategica sul territorio che dimostra la vocazione della Regione ai seminativi e grandi colture. Molti progetti sono attualmente in campo, molte le sperimentazioni e gli studi. Ne sono esempio i progetti CONSEMI e CRESCENT. O ancora TERA, la comunità del cibo dei cereali in Veneto.
Di questo e molto altro, si parlerà il prossimo 15 giugno alle ore 18:30 nel webinar “La cerealicoltura biologica in Veneto”, l’ultimo appuntamento del palinsesto offerto da progetto Veneto Biologico, finanziato dal PSR Veneto 2014-2020 e promosso da FederBio.
A intervenire alla tavola rotonda saranno: Giandomenico Cortiana (Consigliere A.Ve.Pro.Bi), Tecla Soave (A.Ve.Pro.Bi), Valeria Grazian (Rete Semi Rurali) e Matteo Caloi (Agricoltore)
Sarà possibile seguire la diretta sui canali Facebook di Veneto biologico e FederBio.
Registrazione e programma a questo LINK
Fonte: Veneto Biologico