<div style="text-align: justify;">L'Università
del Galles conferma: grazie alla qualità dell'alimentazione del
bestiame, il latte biologico ha caratteristiche nutrizionali migliori
del convenzionaleUno studio effettuato all'Institute of Grassland and
Environmental Research dell'Università del Galles ha dimostrato che le
mucche alimentate con foraggio di trifoglio rosso, la tipica dieta per
gli animali degli allevamenti biologici, producono latte con un livello
notevolmente più alto di acidi grassi polinsaturi rispetto a quello
prodotto negli allevamenti convenzionali. Gli acidi grassi Omega 3
servono a mantenere un cuore sano, a combattere gli effetti
dell'artrite e favoriscono un buon sviluppo del cervello nel feto. La
miglior fonte di Omega-3 è rappresentata dai pesce grassi, come il
salmone e le aringhe, ma secondo le ricerche solo un terzo della
popolazione del Regno Unito li mangia regolarmente. La Organic Milk
Suppliers Cooperative britannica adesso vuole incoraggiare la Food
Standards Agency a raccomandare ufficialmente il latte biologico per i
suoi benefici alla salute. ''Bere soltanto un bicchiere di latte
biologico ogni giorno come parte di una dieta sana e bilanciata
fornisce un'utile fonte aggiuntiva di questo acido grasso essenziale''
ha confermato Sian Porter, un nutrizionista delle strutture pubbliche.
Mangiare una porzione di formaggio biologico della grandezza di una
scatola di fiammiferi copre quasi l'intero fabbisogno giornaliero di
grassi omega-3. I ricercatori hanno prelevato campioni di latte da 10
stalle biologiche e da 8 convenzionali lungo l'inverno 2002/2003,
quando ambedue le tipologie utilizzavano foraggi essiccati. Un'analisi
degli acidi grassi contenuti nel latte ha dimostrato che gli acidi
alfa-linolenici arrivavano allo 0.43% nel latte convenzionale, ma a ben
lo 0.72% in quello delle stalle biologiche, con un incremento del 60%.
I risultati coincidono con studi precedenti che intendevano verificare
gli effetti del trifoglio rosso sui micro-organismi del rumine. Il
gruppo di ricerca di Aberystwyth ha dimostrato che il trifoglio rosso
può proteggere contro la trasformazione degli acidi grassi polinsaturi
in grassi saturi che si registrano utilizzando altri foraggi. Il
trifoglio rosso è utilizzato come alternativa alla fertilizzazione
chimica di sintesi nei pascoli biologici. Le analisi del latte hanno
anche rilevato un livello maggiore di acido palmitico, un fattore
nutrizionale negativo, e ritengono necessarie ulteriori indagini per
valutar questa tendenza. ''La nostra ricerca ha dimostrato che il latte
di vacche alimentate con trifoglio rosso può contenere anche il 240% in
più di acidi grassi Omega 3 rispetto a quello dei capi alimentati con
insilato e concentrati'', ha dichiarato Richard Dewhurst, direttore
aggiunto per la nutrizione e la microbiologica dell'Istituto. Il latte
biologico è prodotto da vacche alle quali non vengono somministrati
regolarmente antibiotici, foraggi OGM e che non hanno pascolato su
campi trattati con fitofarmaci chimici di sintesi. Dati recenti
indicano un’enorme crescita delle vendite di latte biologico, con una
crescita del mercato di più del 30% all'anno. <br></div> Nutra ingredients