Si svolgeranno tutte il 13 febbraio, tra le 11.00 e le 16.45 (per i dettagli, vedi QUI) le tradizionali presentazioni al BioFach degli studi effettuati da FIBL, l’Istituto Svizzero di Ricerche in agricoltura biologica. Quest’anno sono tre:
1. “Il potenziale per unificare la misurazione del comportamento nei consumi del biologico in vari paesi”, sessione in cui gli organizzatori forniranno una panoramica degli strumenti di indagine esistenti utilizzati a livello nazionale per misurare il comportamento del consumo di prodotti biologici. Verranno discusse le potenzialità di uno strumento di indagine unificato.
2. “Il mercato europeo dei prodotti biologici” – La sessione presenterà i dati e le tendenze più recenti (2018) per quattro mercati europei selezionati, compresa la tendenza generale in Europa.
3. “Il mondo dell’agricoltura biologica”- Si tratta della tradizionale presentazione dei più recenti dati sull’agricoltura biologica in tutto il mondo, dei regolamenti e dei mercati biologici, la 20a edizione di ” The World of Organic Agriculture – Statistics and Emerging Trends 2019″, l’annuario sull’agricoltura biologica globale.
BioFach, 13 febbraio
Fonte: FIBL