L’IFOAM UE pubblica una nuova guida sui Piani d'Azione europei per il Biologico

Negli ultimi dieci anni, lo sviluppo di Piani d’Azione per il biologico ha avuto un impulso come meccanismo per realizzare un approccio più integrato ed equilibrato delle  politiche di settore in diversi paesi europei ed a livello UE.  IFOAM UE ha condotto, alla fine dello scorso anno, uno studio sullo sviluppo e l’attuazione dei diversi Piani d’Azione nazionali e regionali in Europa in collaborazione con l’Organic Research Centre (UK) e l’Istituto svizzero di ricerca sull’ agricoltura biologica FiBL. Il rapporto finale di tale studio è stato ora pubblicato in forma di guida per tutti gli attori del settore. La pubblicazione “Organic Action Plans: A Guide for Stakeholders”  fornisce una panoramica di tutti  i Piani d’Azione esistenti nell’Unione europea, assieme ad un’analisi approfondita di quattro Piani nazionali e due regionali già esistenti o in fase di sviluppo. L’opera include anche raccomandazioni, indirizzate ai policy-makers nazionali e regionali,  per lo sviluppo e la messa in pratica di ulteriori Piani per il settore del biologico.  

Scarica QUI la pubblicazione

Fonte: IFOAM EU