Meno chimica in agricoltura e aumento del biologico: la tutela della natura secondo l’UE

La rivista “L’Informatore Agrario” pubblica un’anteprima delle più importanti indicazioni contenute nella Strategia sulla biodiversità che la Commissione europea presenterà il 20 maggio. Un documento che si dovrebbe intitolare “Riportare la natura nelle nostre vite”. Il documento conterrà una serie di impegni da realizzare entro il 2030 per invertire la tendenza alla perdita della diversità biologica. Per l’agricoltura, si prevede di tagliare l’uso dei pesticidi del 50% e dei fertilizzanti del 20%, aumentando le superfici agricole in biologico dall’attuale media dell’8% ad almeno 25%.

L’articolo si può leggere QUI

Fonte: L’Informatore Agrario