MICHIGAN (USA):CONGRESSO MONDIALE AGRICOLTURA BIOLOGICA

<div style="text-align: justify;">Esperti
di tutto il mondo si incontrano alla Michigan State University dal 29
al 31 marzo per discutere della sicurezza alimentare nelle produzioni
bio.
Un settore in forte crescita in questo stato: “Mangi un pomodoro che sa
di pomodoro e non di plastica”
“Questo evento aprirà nuove porte nel campo della ricerca sulla
sicurezza alimentare nelle produzioni biologiche” ha dichiarato Ewen
C.D. Todd, direttore del National Food Safety and Toxicology Center
nello stato del Michigan. Secondo il dipartimento nazionale
dell’agricoltura, il Michigan ha oltre 200 agricoltori con
certificazione biologica, l’agricoltura biologica è un settore
crescente, con una spesa di 9.3 miliardi di dollari nel 2001, che
secondo le previsioni saliranno a 30 miliardi di dollari nel 2007.
L’agricoltura biologica permette la sopravvivenza anche dei piccoli
produttori. Alcune aziende del Michigan si sono organizzate con un
sistema di Community Supported Agricolture (ovvero agricoltura
sostenuta dalla comunità). Con questo sistema, le famiglie si
impegnano, prima della stagione del raccolto, di acquistarne Per
esempio, alla Garden Patch Farm di Pinckney, una famiglia può
acquistare un selezione di più di 50 tipi di prodotti biologici per 525
dollari, compresi 20 tipi di pomodori, cavolo, aglio e sei varietà di
cipolle. I partecipanti ricevono i prodotti una volta a settimana per
18 settimane, e poi una volta al mese in inverno. Robin Leonard, il
co-proprietario dell’azienda, dice che i partecipanti trovano che non
c’è paragone. “Mangi un pomodoro che sa di pomodoro e non di plastica”
ha detto Leonard al The Detroit News. Le sessioni del congresso
mondiale si concentreranno sulla produzione e la sicurezza di alimenti
biologici; i rischi dell’agricoltura biologica paragonati ai rischi
nell’agricoltura convenzionale ; l’uso di insetticidi e diserbanti; i
risultati di analisi microbiologiche; il regolamento della sicurezza e
della qualità degli alimenti; la ricerca, la politica e l’educazione a
riguardo. Uno dei temi centrali sarà l’analisi dei rischi nel settore
dell’ agroalimentare biologico, un tema attuale data la crescita negli
ultimi anni dei problemi legati alla contaminazione per la frutta e la
verdura fresca .
“E’importante che per l’industria e la comunità scientifica di valutare
e migliorare in metodi attuali” ha dichiarato Katherine DiMatteo,
direttore esecutivo della Organic Trade Association.
<br></div><i>Fonte di informazione:</i> The Associated Press