<div style="text-align: justify;">Il Consorzio Biogargano organizza un workshop sulle mense biologiche con amministratori locali e prèsidi.<br>
«Mangiar bene a scuola» é l'ultima iniziativa del Consorzio Biogargano
e del Parco per promuovere il biologico nelle scuole dell'area
protetta. Un programma di educazione al buon consumo ideato per tutte
quelle scuole dotate di mensa, che si pone l'obiettivo di favorire la
diffusione di una cultura ecologista, rispettosa dell'ambiente in grado
di coniugare agricoltura moderna, conoscenza dell'ambiente e delle
tradizioni fino a giungere ad un corretto modello di consumo alimentare.<br><div style="text-align: justify;">
«Il modulo di sensibilizzazione – spiega il direttore generale del
consorzio Biogargano, Vinicio Razionale – si propone di diffondere la
cultura del mangiar bene, ovvero creare una coscienza collettiva che
porti ad una riflessione sulla qualitá dell'alimentazione e sulle
tematiche legate all'agricoltura biologica. Solo cosi potrá svilupparsi
fra i nostri giovani un legame con il territorio e con le proprie
tradizioni agricole ed alimentari. E soprattutto favorire l'ingresso
nelle mense scolastiche dei prodotti da agricoltura biologica del
Gargano, sensibilizzando il coordinamento degli istituti e le
amministrazioni locali sulla presenza di organizzazioni di produttori
locali».<br></div></div><div style="text-align: justify;">
Nei prossimi giorni sará organizzato un workshop con amministratori e
capi di istituto ed una giornata di lavoro sugli aspetti salutistici
dell'alimentazione e sulla normativa in vigore relativa ai prodotti
biologici nelle mense e sulla conoscenza del sistema delle imprese
locali di prodotti biologici del Parco. Successivamente sará
organizzata una giornata in cinque scuole rappresentative con
l'illustrazione di moduli sulla corretta alimentazione ed i metodi di
produzione degli alimenti biologici nel parco gazionale del Gargano.<br></div>
<br><i>Fonte di informazione:</i> La gazzetta del mezzogiorno