Nasce la Federazione italiana del biologico

<div style="text-align: justify;"><span style="font-weight: bold;">NASCE FEDERBIO, C'È DENTRO
TUTTO IL BIOLOGICO ITALIANO</span>. <br><br>Il 29 settembre a <span style="font-style: italic;">Bologna</span> in occasione dell'assemblea straordinaria dei
soci di <span style="font-weight: bold;">FIAO</span> a cui hanno partecipato anche i rappresentanti di <span style="font-style: italic;">AIAB, AMAB, ANABIO, TERRA SANA ITALIA,</span>
<span style="font-style: italic;">Associazione Italiana Agricoltura Biodinamica, ICEA e QC&amp;I è nata FederBio, la Federazione
Italiana dell' Agricoltura Biologica e Biodinamica</span>.<br><br>All'organismo aderiscono ora organizzazioni di
consumatori, organismi di controllo (che ispezionano il 95% per cento delle 40.965 aziende biologiche
italiane), associazioni di produttori agricoli e della filiera alimentare, enti di ricerca,
organizzazioni ecologiste a rappresentare tutti gli interessi coinvolti nel settore dell'agricoltura
biologica e biodinamica italiana. <br><br>L'assemblea ha avviato il complesso lavoro organizzativo che
porterà entro l'anno a costituire le ''<span style="font-style: italic;">sezioni soc</span>i'' tematiche (produttori, consumatori, organismi di
controllo, operatori della filiera e servizi, tecnici e ricercatori) nelle quali si svilupperà il
grosso delle attività di FederBio. <br><br>FederBio non svolgerà alcuna attività commerciale né si occuperà
direttamente di controlli, ma si propone come rappresentanza dell'intero movimento biologico e
biodinamico italiano, di cui coordinerà le iniziative per migliorare la qualità e la diffusione
dei prodotti e per rappresentare sia in sede nazionale che regionale le istanze del settore. <br><br>La
Federazione proporrà inoltre al legislatore norme utili per la tutela e lo sviluppo del settore,
promuoverà lac onoscenza dell'agricoltura biologica, la formazione, la ricerca, la sperimentazione e
la definizione di standard comuni. <br><br>La rappresentanza nei confronti del legislatore ha infatti un
ruolo strategico: quello biologico è tra i pochi settori agricoli in crescita a
livello internazionale, e la maggior parte dei Paesi europei ha avviato dei Piani nazionali per
incentivarlo. <br><br>In Italia sta per prendere avvio il <span style="font-style: italic;">Piano d'Azione nazionale per l'agricoltura
biologica</span> e i suoi prodotti con una dotazione di 5 milioni di euro mentre dal 2003 si è in attesa di
una nuova normativa quadro, in quanto quella attuale è ferma al 1995 e non si è adeguata all'enorme
sviluppo del settore in questo decennio.<br><br>Il rischio è che la concorrenza estera, sostenuta da un
quadro legislativo favorevole e da risorse pubbliche consistenti, e roda quote al biologico tricolore.
<br><br>L’assemblea ha confermato gli attuali organisociali della <span style="font-weight: bold;">FIAO</span> (presidente <span style="font-weight: bold;">Lino Nori</span>, vicepresidenti
<span style="font-weight: bold;">Riccardo Cozzo e Vittorino Crivello</span>, segretario <span style="font-weight: bold;">Paolo Carnemolla</span>), che rimarrà in carica fino
all'assemblea di bilancio della prossima primavera. <br>La sede di <span style="font-weight: bold;">Federbio rimane in Via Marconi, 71 –
40122 Bologna Tel. 051 4210272- Fax 051 4228880</span> – E-mail e sito (fintanto che non si provvederà
alle variazioni del caso) <span style="font-weight: bold;">fiao@fiao.it</span>, <span style="font-weight: bold;">www.fiao.it</span&gt;. <br><br>Con le nuove richieste di ammissione, la base
sociale di Federbio è rappresentata da: <span style="font-style: italic;">Acuonlus, Aiab, Amab Marche, Amab nazionale, Anabio,
Associazione per l'agricoltura&nbsp; biodinamica, Associazione Terre dell'Adriatico, Assometab, Bioager,
Bioagricert, Bioagricoop, Bios, Ccpb, Codex, Consorzio biologico per lo sviluppo sostenibile,
Distilleria, EcocertItalia, Formaterre, Icea, Imc, Proscenio/Greenplanet, QC&amp;I, QualitàItalia,
Sana, Sidel, Suolo e Salute, Terra Sana Italia</span>.<br></div><i>Fonte di informazione:</i> <a href="http://www.fiao.it/&quot; target="blank">http://www.fiao.it/</a&gt;