E’ appena stato pubblicato il “New Zealand Organic Market Report”, che conferma l’inarrestabile crescita del bio anche in questo paese dell’Oceania: oltre l’11% annuo dal 2012.
La crescita è stata guidata dalla domanda di prodotti bio sia a livello nazionale sia per l’export e segue una tendenza mondiale che non mostra segni di rallentamento. Frutta biologica fresca, vino, latticini, sono i prodotti più richiesti, e si aprono nuovi mercati per i prodotti bio neozelandesi, in particolare quello asiatico.
I punti principali del rapporto sono i seguenti:
• Il mercato interno per i prodotti biologici certificati è stimato a 217 milioni di dollari, e le vendite di alimentari biologici attraverso i supermercati sono aumentate del 127% dal 2012.
• Le esportazioni di prodotti biologici sono aumentate di oltre l’ 11% dal 2012. L’ortofrutta rappresenta oltre il 45% delle esportazioni totali. Il valore delle esportazioni di prodotti della pastorizia bio è cresciuto del 45% dal 2009.
• Le esportazioni di vino biologico continuano a crescere rapidamente.
• Le superfici dedicate all’ orticoltura bio sono cresciute del 128% dal 2012, da 11.188 ettari a 25.476 ettari. Le colture principali sono uva, mele e kiwi.
• Anche le vendite di latte bio a livello nazionale sono in rapido aumento. Nei primi sei mesi del 2015 il consumo di latte bio è cresciuto del 5,8%, con quasi tutta la crescita del mercato del latte proveniente da vendite di latte biologico.
• La dimensione media delle aziende agricole bio dedite alla pastorizia organica è diminuita da 346 ettari nel 2012 a 192 ettari nel 2015.
Il Report è scaricabile QUI
Fonte: Organic world/Organics Aotearoa New Zealand