<div style="text-align: justify;">Un intero speciale dedicato.
L’adeguamento dei metodi di coltivazione agli standard internazionali
di sostenibilità è ormai diventato una condizione indispensabile per
rimanere protagonisti sui mercati internazionali. I punti che l’attuale
dibattito politico ed informativo non affronta sono: il fatto che il
peso della produzione integrata è molto superiore a quello della
produzione biologica, mentre l’attenzione pubblica oggi è concentrata
soprattutto sulla seconda; il fatto che molte tecniche biologiche
devono essere adottate anche dalla produzione integrata, dunque è fuori
luogo contrapporre i due metodi; il ridimensionamento produttivo della
frutticoltura biologica.<br></div><i>Fonte di informazione:</i> «Frutticoltura», n. 2, febbraio, pp. 15-50