
La Regione ha approvato il nuovo programma triennale di educazione alimentare, con il bio nelle mense scolastiche, per finanziare le quali vengono erogati più di 5 milioni di euro, cui si aggiungono oltre 200 mila euro l’anno per iniziative di informazione e promozione del biologico nelle scuole da Piacenza a Rimini. Destinati anche 36 mila euro l’anno, per il triennio 2020-2022, alle attività di conoscenza del lavoro nei campi attraverso le fattorie didattiche e aperte, e un nuovo progetto che formerà i futuri ‘operatori di fattoria didattica’.
La Regione è poi impegnata in modo attivo su diversi progetti europei di promozione della dieta mediterranea, del consumo di frutta, verdura e latte nelle scuole, con un obiettivo: stop allo spreco, per una cultura più rispettosa del cibo.
QUI si può scaricare il comunicato completo
Fonte: Regione Emilia-Romagna