Pubblicato il rapporto previsto dall’art. 41 del Regolamento
(CE) n. 834/2007 sullo stato dell’applicazione delle norme comunitarie sul biologico. Esso esamina
l’esperienza maturata nell’applicazione della normativa Europea sul biologico a partire dal 2009.
Dalle conclusioni del documento si evince che, sulla base dell’esperienza accumulata dal 2009 ad
oggi, sia necessario aprire un confronto costruttivo tra il Parlamento Europeo, il Consiglio e gli
stakeholders. Sulla base di tale confronto la Commissione potrà in seguito portare delle
proposte normative al fine di esplorare nuove strade per ottimizzare la struttura legislativa del
biologico e migliorarne quindi lo sviluppo nell’Unione Europea.<br>Dalla fine del 2009, l’area
dedicata al biologico certificata secondo il Regolamento (CE) n. 834/2007, copriva 8,6 milioni di
ettari nell’UE a 27, mentre nel 2005 la superficie biologica era di 6,5 milioni di ettari,
evidenziando un incremento del 33%. L’agricoltura biologica ha raggiunto il 4,7% della superficie
agricola totale utilizzata (UAA) dell’UE a 27 nel 2009, paragonata al 3,6% nel 2005.<br><br>Il <a href="../share/img_lib_files/1820_report-bio-ue-en.pdf">report in inglese</a><br><br>Il<a href="../share/img_lib_files/1867_rel-ue-su-834-ita.pdf"> report in italiano</a><br><br>Fonte:
SINAB<br><br><br>