<div style="text-align: justify;">Gli Assessorati alle Politiche Ambientali ed Agricole del
Comune e della Provincia di Roma, in collaborazione con l’AIAB e
l’Azienda Romana Mercati – Camera di Commercio di Roma, organizzano il
21 marzo, nell’azienda agricola biologica di Castel di Guido (svincolo
sulla Via Aurelia km.15 – RM), la “Festa di Primavera”. <br>Dalle ore
10,00 al tramonto tutti i cittadini potranno degustare cibi sani,
visitare gli animali della fattoria, le coltivazioni e gli strumenti di
lavorazione dei campi. <br>Il programma: Mercato di prodotti biologici; <br>degustazione di vini, olio, formaggi e miele; <br>rituale preparazione del formaggio e del pane; <br>convegno sugli Ogm; <br>laboratori didattici; <br>visita guidata dell’azienda; <br>visita alle mucche maremmane e frisone, cavalli e pecore presenti in azienda; <br>esibizioni a cavallo di una squadra di butteri maremmani; <br>esposizione
delle macchine agricole utilizzate per i lavori nei campi, di attrezzi
agricoli e per la casa, di prodotti per l’agricoltura ed il
giardinaggio. <br>Punto ristoro con cibi dagli antichi sapori: pane appena sfornato, carne alla griglia e frutta di stagione. <br> All’interno della Festa di Primavera terrà un convegno, con inizio alle ore 15,00, sul tema: <br>Stop agli OGM. <br>Il ruolo degli Enti locali e della società civile. <br>Intervengono: <br>Dario Esposito, Assessore alle politiche ambientali e agricole – Comune Roma; <br>Filiberto Zaratti, Assessore alle politiche ambientali, agricole e protezione civile – Provincia di Roma;<br> Roberto Della Seta, Presidente Legambiente; <br>Andrea Ferrante, Vicepresidente AIAB; <br>Marco Camilli, Presidente Anagribios/Coldiretti; <br>Luca Colombo, Consiglio Diritti Genetici.
<br><i>Fonte di informazione:</i> Comunicato Stampa </div>